“Pianificazione, gestione e ripristino:il territorio da criticità a risorsa” 26 maggio

News

Una riflessione sul dissesto idrogeologico e un confronto sull’efficacia di una pianificazione tesa  alla manutenzione ed alla gestione con proposte di azioni concrete a sette mesi dalle alluvioni che hanno sconvolto Toscana e Liguria. A promuoverle le Federazioni dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Toscana e Liguria che organizzano il convegno dal titolo “Pianificazione, gestione e ripristino: il territorio da criticità a risorsa” e un seminario tecnico “Prevenzione del dissesto idrogeologico: dottori agronomi e forestali in prima linea” entrambi in programma sabato 26 maggio sull’Isola Palmaria (Sp).

Una riflessione sul dissesto idrogeologico e un confronto sull’efficacia di una pianificazione tesa  alla manutenzione ed alla gestione con proposte di azioni concrete a sette mesi dalle alluvioni che hanno sconvolto Toscana e Liguria. A promuoverle le Federazioni dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Toscana e Liguria che organizzano il convegno dal titolo “Pianificazione, gestione e ripristino: il territorio da criticità a risorsa” e un seminario tecnico “Prevenzione del dissesto idrogeologico: dottori agronomi e forestali in prima linea” entrambi in programma sabato 26 maggio sull’Isola Palmaria (Sp).