Seminario “Bioenergie: opportunità, economia e normativa”

News

 

http://www.settimanabioarchitetturaedomotica.it/programma.asp
 
 
 
MARTEDI 13 NOVEMBRE 2012
BIOENERGIE: OPPORTUNITA?, ECONOMIA E NORMATIVA
SEMINARIO TECNICO | ore 9.30 - 13.30 | Via Caruso 3 | MODENA
 
APERTURA LAVORI
PIETRO NATALE CAPITANI Presidente dell?Ordine dei Dottori Agronomi e  
Dottori Forestali
della provincia di Modena
LOSI CLAUDIO Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti  
Agrari Laureati della provincia di Modena
BIOGAS: STATO DELL'ARTE DEGLI IMPIANTI E NUOVE FRONTIERE  
DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA
FA BBRI CLAUDIO Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A.
ASPETTI IMPIANTISTICI AVANZATI DELLA GENERAZIONE E COGENERAZIONE A  
BIOGAS: ALCUNE IDEE PER L'OTTIMIZZAZIONE SPINTA
ALBERTO MUSCIO Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (DIEF) -  
Università di Modena e Reggio Emilia
BIOGAS: UN?OPPORTUNITÀ PER LA GESTIONE SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA
MERIGO GIAMBATTI STA Dipartimento agricoltura, sviluppo sostenibile ed  
energie rinnovabili - CONAF
ANALISI ECONOMICA DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI BIOGAS ALLA LUCE  
DEI NUOVI INCENTIVI
ALESSANDRO RAGAZZONI Dipartimento di Scienze Agrarie - Università di Bologna
BIOMASSE: ESIGENZE ED OPPORTUNITÀ COMUNITÀ DELLA MONTAGNA
GIANCARLO CARGIOLI Sindaco Comune di Riolunato MO
PICCOLI E MEDI IMPIANTI A BIOMASSE LEGNOSE: ESPERIENZE IN TOSCANA
FRANCESCHI CARLO Associazione Italiana Energie AgroForestali - AIEL
ASPETTI NORMATIVI
GIOVANNI ROMPIANESI Servizio Gestione Integrata Sistemi Ambientali  
della Provincia di Modena

 

 

 

http://www.settimanabioarchitetturaedomotica.it/programma.asp
 
 
 
MARTEDI 13 NOVEMBRE 2012
BIOENERGIE: OPPORTUNITA?, ECONOMIA E NORMATIVA
SEMINARIO TECNICO | ore 9.30 - 13.30 | Via Caruso 3 | MODENA
 
APERTURA LAVORI
PIETRO NATALE CAPITANI Presidente dell?Ordine dei Dottori Agronomi e  
Dottori Forestali
della provincia di Modena
LOSI CLAUDIO Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti  
Agrari Laureati della provincia di Modena
BIOGAS: STATO DELL'ARTE DEGLI IMPIANTI E NUOVE FRONTIERE  
DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA
FA BBRI CLAUDIO Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A.
ASPETTI IMPIANTISTICI AVANZATI DELLA GENERAZIONE E COGENERAZIONE A  
BIOGAS: ALCUNE IDEE PER L'OTTIMIZZAZIONE SPINTA
ALBERTO MUSCIO Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (DIEF) -  
Università di Modena e Reggio Emilia
BIOGAS: UN?OPPORTUNITÀ PER LA GESTIONE SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA
MERIGO GIAMBATTI STA Dipartimento agricoltura, sviluppo sostenibile ed  
energie rinnovabili - CONAF
ANALISI ECONOMICA DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI BIOGAS ALLA LUCE  
DEI NUOVI INCENTIVI
ALESSANDRO RAGAZZONI Dipartimento di Scienze Agrarie - Università di Bologna
BIOMASSE: ESIGENZE ED OPPORTUNITÀ COMUNITÀ DELLA MONTAGNA
GIANCARLO CARGIOLI Sindaco Comune di Riolunato MO
PICCOLI E MEDI IMPIANTI A BIOMASSE LEGNOSE: ESPERIENZE IN TOSCANA
FRANCESCHI CARLO Associazione Italiana Energie AgroForestali - AIEL
ASPETTI NORMATIVI
GIOVANNI ROMPIANESI Servizio Gestione Integrata Sistemi Ambientali  
della Provincia di Modena