16/12/2015 – Agronomi, l’eredità di Expo prosegue sul territorio nazionale

News

Le novità e le opportunità del PSR della Campania 2014-2020 nel convegno organizzato dall’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Caserta. Il convegno, in programma il 19 dicembre (inizio ore 15.30) si svolgerà a Caserta, a Palazzo Reale (Sala degli Specchi).

All’appuntamento interverrà il presidente CONAF Andrea Sisti, che illustrerà l’esperienza degli Agronomi mondiali ed italiani ad Expo 2015, che ha visto la WAA-CONAF protagonista con il Padiglione La Fattoria Globale, la Carta universale dell’Agronomo ed il contributo degli Agronomi alla Carta di Milano di Expo. «L’esperienza di Expo è stata di grande rilievo per gli agronomi italiani e di tutto il mondo – anticipa il presidente CONAF-WAA Andrea Sisti –. L’universalità della professione dell’agronomo è un dato acquisito ed il presente e il futuro saranno in continuazione con l’esperienza di Expo». Nell’intervento di Caserta verrà illustrata la Carta universale dell’agronomo – approvata durante il Congresso mondiale che si è svolto a settembre ad Expo – che definisce i principi etici per lo sviluppo professionale nel rispetto alle comunità delle persone, di ogni Paese e continente e lancia alcune proposte concrete sul tema “Cibo e identità”. «Un documento – ricorda Sisti – che è confluito nella Carta di Milano ed ha rappresentato un concreto lascito degli Agronomi all’eredità di Expo 2015».

IL PROGRAMMA (inizio lavori ore 15.30) Saluto di benvenuto a cura di Lucia Ranucci, Commissario E.P.T. – Caserta. Interventi di Filippo Diasco, Direttore Generale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Giunta Regionale della Campania), “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: Stato dell’arte”; Bruno Danise, Dirigente di Staff D. G. Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Giunta Regionale della Campania, “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: novità ed opportunità”; Andrea Sisti, presidente CONAF – WAA World Association of Agronomists, “Il Contributo degli Agronomi Mondiali alla Carta di Milano”; seguirà un dibattito; quindi le conclusioni a cura di Corrado Martinangelo, Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura). A seguire la premiazione dei dottori agronomi Antonio Graziano, Girolamo Mastroianni e Alfonso Malacario, per il loro 50esimo anno di iscrizione all’Albo

Le novità e le opportunità del PSR della Campania 2014-2020 nel convegno organizzato dall’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Caserta. Il convegno, in programma il 19 dicembre (inizio ore 15.30) si svolgerà a Caserta, a Palazzo Reale (Sala degli Specchi).

All’appuntamento interverrà il presidente CONAF Andrea Sisti, che illustrerà l’esperienza degli Agronomi mondiali ed italiani ad Expo 2015, che ha visto la WAA-CONAF protagonista con il Padiglione La Fattoria Globale, la Carta universale dell’Agronomo ed il contributo degli Agronomi alla Carta di Milano di Expo. «L’esperienza di Expo è stata di grande rilievo per gli agronomi italiani e di tutto il mondo – anticipa il presidente CONAF-WAA Andrea Sisti –. L’universalità della professione dell’agronomo è un dato acquisito ed il presente e il futuro saranno in continuazione con l’esperienza di Expo». Nell’intervento di Caserta verrà illustrata la Carta universale dell’agronomo – approvata durante il Congresso mondiale che si è svolto a settembre ad Expo – che definisce i principi etici per lo sviluppo professionale nel rispetto alle comunità delle persone, di ogni Paese e continente e lancia alcune proposte concrete sul tema “Cibo e identità”. «Un documento – ricorda Sisti – che è confluito nella Carta di Milano ed ha rappresentato un concreto lascito degli Agronomi all’eredità di Expo 2015».

IL PROGRAMMA (inizio lavori ore 15.30) Saluto di benvenuto a cura di Lucia Ranucci, Commissario E.P.T. – Caserta. Interventi di Filippo Diasco, Direttore Generale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Giunta Regionale della Campania), “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: Stato dell’arte”; Bruno Danise, Dirigente di Staff D. G. Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Giunta Regionale della Campania, “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: novità ed opportunità”; Andrea Sisti, presidente CONAF – WAA World Association of Agronomists, “Il Contributo degli Agronomi Mondiali alla Carta di Milano”; seguirà un dibattito; quindi le conclusioni a cura di Corrado Martinangelo, Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura). A seguire la premiazione dei dottori agronomi Antonio Graziano, Girolamo Mastroianni e Alfonso Malacario, per il loro 50esimo anno di iscrizione all’Albo