SETTIMANA BIOARCHITETTURA * Modena 14-18 Novembre

News
Untitled02

SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA 2016

14-18 novembre MODENA Via Caruso 3 – presso sede AESS

L’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) di Modena organizza annualmente, da oltre dieci anni, una settimana di iniziative, incontri, seminari sulla progettazione sostenibile, riqualificazione green dell’esistente ed efficienza e risparmio energetico. La kermesse vede agronomi, architetti, ingegneri e altri esperti del settore confrontarsi su questi importanti L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Modena collabora attivamente all’evento tramite tre delegati all’interno del Comitato tecnico: Dott.Agr. Andrea Di Paolo, Dott.Agr. Katia Bernabei e Dott.Junior Piergiorgio Mancini. L’Ordine di Modena e la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Emilia Romagna hanno concesso il proprio patrocinio.

Nella giornata di martedi 15 (mattina) sarà presente, tra i relatori, il Dottore Agronomo Mauro Mugnai, Presidente dell’Ordine di Arezzo che illustrerà un caso di recupero di fabbricati rurali. Mercoledì 16 (mattina) vede la nostra categoria in primo piano sul tema della Rigenerazione urbana sostenibile: ai saluti del Vice Presidente dell’Ordine di Modena, Dottore Agronomo Andrea Di Paolo seguiranno intenverti del Prof. Francesco Ferrini, Presidente della Scuola di Agraria dell’UNIFI e della Dottore Forestale Sabrina Diamanti, Consigliere Conaf, sull’utilizzo del verde nella riqualificazione ambientale urbana; il seminario sarà moderato dalla Dott.Agr. Rosanna Zari, Vice Presidente del Conaf.

Le sessioni sono a ingresso gratuito, è obbligatoria l’iscrizione dal sito http://www.settimanabioarchitetturaedomotica.it/index.php/programma/

E’ stata attivata la procedura per l’accreditamento dei 9 seminati: CFP richiesti 0,5 l’uno.

 

LUNEDI 14 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Le prospettive sulla rigenerazione, recupero, riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio edilizio esistente e vincolato
14.30 – 18.30 Un focus sulla ricostruzione sostenibile del costruito (A Mirandola – sede comune sala del consiglio via giolitti 22)

MARTEDI 15 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Parola d’ordine: risanare l’edilizia esistente! case history e strategie d’intervento
14.30 – 18.30 Strumenti innovativi per la georeferenziazione del patrimonio esitente e nuovi approcci alla progettazione integrata: il bim

MERCOLEDI 16 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Rigenerazione urbana sostenibile
14.30 – 18.30 Obiettivo nzeb: materiali, innovazione tecnologica, ricerca, opportunità e mercato

GIOVEDI 17 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Protocolli e strumenti per il retrofit energetico nei condomini: riqualificazione e manutenzione                                                                                                                                  14.30 – 18.30 Riqualificare il costruito e progettare un futuro di qualità “targato” casaclima

VENERDI 18 NOVEMBRE
14.30 – 18.30 Italia in classe a: l’evoluzione del sistema normativo sull’efficienza energetica

SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA 2016

14-18 novembre MODENA Via Caruso 3 – presso sede AESS

L’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) di Modena organizza annualmente, da oltre dieci anni, una settimana di iniziative, incontri, seminari sulla progettazione sostenibile, riqualificazione green dell’esistente ed efficienza e risparmio energetico. La kermesse vede agronomi, architetti, ingegneri e altri esperti del settore confrontarsi su questi importanti L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Modena collabora attivamente all’evento tramite tre delegati all’interno del Comitato tecnico: Dott.Agr. Andrea Di Paolo, Dott.Agr. Katia Bernabei e Dott.Junior Piergiorgio Mancini. L’Ordine di Modena e la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Emilia Romagna hanno concesso il proprio patrocinio.

Nella giornata di martedi 15 (mattina) sarà presente, tra i relatori, il Dottore Agronomo Mauro Mugnai, Presidente dell’Ordine di Arezzo che illustrerà un caso di recupero di fabbricati rurali. Mercoledì 16 (mattina) vede la nostra categoria in primo piano sul tema della Rigenerazione urbana sostenibile: ai saluti del Vice Presidente dell’Ordine di Modena, Dottore Agronomo Andrea Di Paolo seguiranno intenverti del Prof. Francesco Ferrini, Presidente della Scuola di Agraria dell’UNIFI e della Dottore Forestale Sabrina Diamanti, Consigliere Conaf, sull’utilizzo del verde nella riqualificazione ambientale urbana; il seminario sarà moderato dalla Dott.Agr. Rosanna Zari, Vice Presidente del Conaf.

Le sessioni sono a ingresso gratuito, è obbligatoria l’iscrizione dal sito http://www.settimanabioarchitetturaedomotica.it/index.php/programma/

E’ stata attivata la procedura per l’accreditamento dei 9 seminati: CFP richiesti 0,5 l’uno.

 

LUNEDI 14 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Le prospettive sulla rigenerazione, recupero, riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio edilizio esistente e vincolato
14.30 – 18.30 Un focus sulla ricostruzione sostenibile del costruito (A Mirandola – sede comune sala del consiglio via giolitti 22)

MARTEDI 15 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Parola d’ordine: risanare l’edilizia esistente! case history e strategie d’intervento
14.30 – 18.30 Strumenti innovativi per la georeferenziazione del patrimonio esitente e nuovi approcci alla progettazione integrata: il bim

MERCOLEDI 16 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Rigenerazione urbana sostenibile
14.30 – 18.30 Obiettivo nzeb: materiali, innovazione tecnologica, ricerca, opportunità e mercato

GIOVEDI 17 NOVEMBRE
9.30 – 13.30 Protocolli e strumenti per il retrofit energetico nei condomini: riqualificazione e manutenzione                                                                                                                                  14.30 – 18.30 Riqualificare il costruito e progettare un futuro di qualità “targato” casaclima

VENERDI 18 NOVEMBRE
14.30 – 18.30 Italia in classe a: l’evoluzione del sistema normativo sull’efficienza energetica