MANUALE PER LA RICOSTRUZIONE

News

La struttura commissariale ha pubblicato un vademecum utile per le popolazioni colpite dal sisma dell'Italia Centrale utile all'accesso ai contributi per la ricostruzione. Il manuale di facile lettura, illustra le azioni necessarie per presentare la domanda di riscostruzione sia per le abitazioni che per per le attività produttive comprese quelle agricole. Si tratta di una guida necessaria per fare ordine nelle numerose oridinanze commissariali ed anche  della Protezione Civile che rendevano difficile capire in modo immediato il da farsi soprattutto in condizioni di disagio quali quelle post terremoto. In buona sintesi tutti gli attori che entrano in gioco per le  agevolazioni finanizarie, dal professionista, all'impresa esecutrice così come alle banche, sono da ricercarsi in particolari elenchi controllati e verificati atti a ridurre condizioni di concorrenza sleale o peggio casi di infiltrazioni della malavita organizzata. Si evidenzia  come i professionisti debbano essere inseriti in apposito elenco speciale di cui all'art. 34 del D.L. 189/2016 e ss.mm.ii. e che tale elenco, a cui possono iscriversi gli Iscritti all'ODAF  in regola con gli obblighi professionali ( assicurazione, formazione, previdenza ecc.) è posto sotto la sorveglianza dell'Osservatorio per la ricostruzione del sisma di cui il CONAF è componente mediante la Vice Presidente Rosanna Zari nominata con apposito decreto del Commissario. 

E' possibile scaricare il manule direttamente dal sito della struttura commissariale https://sisma2016.gov.it/slideshow-3/

La struttura commissariale ha pubblicato un vademecum utile per le popolazioni colpite dal sisma dell'Italia Centrale utile all'accesso ai contributi per la ricostruzione. Il manuale di facile lettura, illustra le azioni necessarie per presentare la domanda di riscostruzione sia per le abitazioni che per per le attività produttive comprese quelle agricole. Si tratta di una guida necessaria per fare ordine nelle numerose oridinanze commissariali ed anche  della Protezione Civile che rendevano difficile capire in modo immediato il da farsi soprattutto in condizioni di disagio quali quelle post terremoto. In buona sintesi tutti gli attori che entrano in gioco per le  agevolazioni finanizarie, dal professionista, all'impresa esecutrice così come alle banche, sono da ricercarsi in particolari elenchi controllati e verificati atti a ridurre condizioni di concorrenza sleale o peggio casi di infiltrazioni della malavita organizzata. Si evidenzia  come i professionisti debbano essere inseriti in apposito elenco speciale di cui all'art. 34 del D.L. 189/2016 e ss.mm.ii. e che tale elenco, a cui possono iscriversi gli Iscritti all'ODAF  in regola con gli obblighi professionali ( assicurazione, formazione, previdenza ecc.) è posto sotto la sorveglianza dell'Osservatorio per la ricostruzione del sisma di cui il CONAF è componente mediante la Vice Presidente Rosanna Zari nominata con apposito decreto del Commissario. 

E' possibile scaricare il manule direttamente dal sito della struttura commissariale https://sisma2016.gov.it/slideshow-3/