CS_05 AGRONOMIST AND FORESTER DAY 2018

News

Gli agronomi e i forestali d’Italia, attuali e futuri, saranno connessi contemporaneamente per parlare del futuro della professione, delle sfide in campo, di innovazione e di esempi virtuosi.

Stiamo parlando dell’Agronomist and Forester day, evento nato 10 anni fa, che il 19 aprile vedrà collegate in diretta streaming le Facoltà di Agraria, gli Ordini territoriali dei dottori Agronomi e Forestali e le Federazioni regionali.

 

Questa giornata si pone in una data strategica del calendario: al termine delle sessioni d’esame, a ridosso dell’esame di stato, con i laureati pronti a entrare nella professione e a cimentarsi con la formazione post universitaria.

Così l’Agronomist day diventa una tappa di percorso che da un decennio vede collaborare il Consiglio Nazionale degli Agronomi e Forestali (CONAF) e la Conferenza di Agraria nella comune volontà di parlare ai giovani laureati e agli studenti dell’importanza dell’aggiornamento professionale di qualità, lungo tutto l’arco della carriera lavorativa, quale unica garanzia per prestazioni professionali di alto profilo.

 

 “Il mondo che ci aspetta cambia in fretta: cambiamenti climatici, attenzione all’ambiente e alla biodiversità, mercati globalizzati, la crescita di consapevolezza nel consumatore sono sfide con cui gli agronomi dovranno confrontarsi.” – afferma Andrea Sisti, Presidente CONAF –“È una scommessa che gli agronomi italiani propongono a se stessi, ai laureandi e neolaureati, affinché i professionisti del futuro diventino a tutti gli effetti portatori di interessi diffusi e contemporaneamente siano punto di riferimento e di sostegno agli obiettivi delle politiche europee.

 

PROGRAMMA CONAF

saluti e introduzione:10,00-10,30

Dal canale streaming CONAF

In diretta dalla sede del Conaf in Via Po, 22 a Roma

ROSANNA ZARI, Vice Presidente CONAF

GIUSEPPE SCARASCIA MUGNOZZA, Conferenza Nazionale Universitaria di AG.R.A.R.I.A.

Intervengono
CARMELA PECORA, Consigliere delegato rapporti con le Università CONAF

MARCELLA CIPRIANI, Consigliere delegato nuove opportunità professionali CONAF

GIANCARLO QUAGLIA, Centro Studi CONAF

 

10,30-10,45: Dal canale streaming SASSARI

In diretta dalla Facoltà di Agraria di Sassari, ANDREA SISTI, Presidente CONAF

Gli agronomi e i forestali d’Italia, attuali e futuri, saranno connessi contemporaneamente per parlare del futuro della professione, delle sfide in campo, di innovazione e di esempi virtuosi.

Stiamo parlando dell’Agronomist and Forester day, evento nato 10 anni fa, che il 19 aprile vedrà collegate in diretta streaming le Facoltà di Agraria, gli Ordini territoriali dei dottori Agronomi e Forestali e le Federazioni regionali.

 

Questa giornata si pone in una data strategica del calendario: al termine delle sessioni d’esame, a ridosso dell’esame di stato, con i laureati pronti a entrare nella professione e a cimentarsi con la formazione post universitaria.

Così l’Agronomist day diventa una tappa di percorso che da un decennio vede collaborare il Consiglio Nazionale degli Agronomi e Forestali (CONAF) e la Conferenza di Agraria nella comune volontà di parlare ai giovani laureati e agli studenti dell’importanza dell’aggiornamento professionale di qualità, lungo tutto l’arco della carriera lavorativa, quale unica garanzia per prestazioni professionali di alto profilo.

 

 “Il mondo che ci aspetta cambia in fretta: cambiamenti climatici, attenzione all’ambiente e alla biodiversità, mercati globalizzati, la crescita di consapevolezza nel consumatore sono sfide con cui gli agronomi dovranno confrontarsi.” – afferma Andrea Sisti, Presidente CONAF –“È una scommessa che gli agronomi italiani propongono a se stessi, ai laureandi e neolaureati, affinché i professionisti del futuro diventino a tutti gli effetti portatori di interessi diffusi e contemporaneamente siano punto di riferimento e di sostegno agli obiettivi delle politiche europee.

 

PROGRAMMA CONAF

saluti e introduzione:10,00-10,30

Dal canale streaming CONAF

In diretta dalla sede del Conaf in Via Po, 22 a Roma

ROSANNA ZARI, Vice Presidente CONAF

GIUSEPPE SCARASCIA MUGNOZZA, Conferenza Nazionale Universitaria di AG.R.A.R.I.A.

Intervengono
CARMELA PECORA, Consigliere delegato rapporti con le Università CONAF

MARCELLA CIPRIANI, Consigliere delegato nuove opportunità professionali CONAF

GIANCARLO QUAGLIA, Centro Studi CONAF

 

10,30-10,45: Dal canale streaming SASSARI

In diretta dalla Facoltà di Agraria di Sassari, ANDREA SISTI, Presidente CONAF