Produttori di cibo sano per la salute delle donne in gravidanza

News
Poster 1

L’alimentazione sana e corretta è la prima indicazione da seguire per aspirare a una vita salubre. Ciò vale in particolare nei momenti delicati della vita qual è una gravidanza. Ma per mangiare bene occorre, innanzitutto, cibo sano, prodotto con competenza e attenzione. Da questa premessa nasce la collaborazione dei dottori agronomi e dottori forestali, sia nella veste ordinistica del CONAF che in quella associativa della FIDAF, che ha portato alla realizzazione del poster GRAVIDANZA TEAM patrocinato dall’OMCEO Roma (Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri).

Da questa collaborazione è nato un primo poster informativo dedicato alle donne in gravidanza, che mira a fornire loro consigli e suggerimenti in questa delicata fase della vita.
La salute delle persone passa anche attraverso il cibo che mangiamo e come dottori agronomi e dottori forestali sappiamo di avere una grossa responsabilità: dobbiamo utilizzare le nostre competenze scientifiche per aiutare a produrre cibo buono, coltivato in modo sostenibile e preservando la qualità dell’ambiente. La funzione della nostra categoria, quindi, va al di là del ruolo tecnico-consulenziale poiché ha implicazioni sulla quotidianità dei nostri concittadini.” – dichiara Sabrina Diamanti, presidente CONAF – “Questa collaborazione con il poster Gravidanza Team sancisce come le professionalità rappresentate da dottori agronomi e dottori forestali e quelle di medici e specialisti della cura e della prevenzione si intersecano nell’obiettivo comune di dare strumenti per una vita sana.

La nostra categoria è impegnata quotidianamente a produrre alimenti esenti da contaminazioni chimiche, da microrganismi e dai loro metaboliti (tossine) che sono una minaccia per la salute. Un’attenzione che assume particolare valenza per le donne in gravidanza.” – dichiara Andrea Sonnino, Presidente FIDAF – “Il cibo sano potrà così essere la base per una dieta varia, bilanciata, sostanziosa e capace di assicurare l’adeguato apporto di energia e di micronutrienti (ferro, vitamine, sali minerali).

Il testo redatto per il poster
LA SCIENZA AGRARIA IN DIFESA DELLA DONNA IN GRAVIDANZA
Madri nutrite correttamente hanno maggiori probabilità di partorire bambini sani. Lo sanno bene le donne in attesa, che infatti sono molto attente alla loro alimentazione. Gli alimenti devono essere sicuri da un punto di vista igienico-sanitario, esenti cioè da contaminazioni chimiche, di microrganismi e dei loro metaboliti (tossine) che sono una minaccia per la salute. La dieta deve essere bilanciata, sostanziosa e varia, in modo da assicurare un adeguato apporto di energia e di micronutrienti (ferro, vitamine, sali minerali). I Dottori in Scienze Agrarie e Forestali ed i Dottori Agronomi e Forestali, attivi nella ricerca nel settore agricolo, nella assistenza tecnica agli agricoltori, nel controllo di qualità delle derrate alimentari e nella amministrazione pubblica, sono attori essenziali dei sistemi agroalimentari che garantiscono la disponibilità di cibo sano, nutriente, gustoso ed accessibile al giusto prezzo.
Autori: Andrea Sonnino – Sabrina Diamanti – Alessandra Gentile

Roma, 23 luglio 2020

L’alimentazione sana e corretta è la prima indicazione da seguire per aspirare a una vita salubre. Ciò vale in particolare nei momenti delicati della vita qual è una gravidanza. Ma per mangiare bene occorre, innanzitutto, cibo sano, prodotto con competenza e attenzione. Da questa premessa nasce la collaborazione dei dottori agronomi e dottori forestali, sia nella veste ordinistica del CONAF che in quella associativa della FIDAF, che ha portato alla realizzazione del poster GRAVIDANZA TEAM patrocinato dall’OMCEO Roma (Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri).

Da questa collaborazione è nato un primo poster informativo dedicato alle donne in gravidanza, che mira a fornire loro consigli e suggerimenti in questa delicata fase della vita.
La salute delle persone passa anche attraverso il cibo che mangiamo e come dottori agronomi e dottori forestali sappiamo di avere una grossa responsabilità: dobbiamo utilizzare le nostre competenze scientifiche per aiutare a produrre cibo buono, coltivato in modo sostenibile e preservando la qualità dell’ambiente. La funzione della nostra categoria, quindi, va al di là del ruolo tecnico-consulenziale poiché ha implicazioni sulla quotidianità dei nostri concittadini.” – dichiara Sabrina Diamanti, presidente CONAF – “Questa collaborazione con il poster Gravidanza Team sancisce come le professionalità rappresentate da dottori agronomi e dottori forestali e quelle di medici e specialisti della cura e della prevenzione si intersecano nell’obiettivo comune di dare strumenti per una vita sana.

La nostra categoria è impegnata quotidianamente a produrre alimenti esenti da contaminazioni chimiche, da microrganismi e dai loro metaboliti (tossine) che sono una minaccia per la salute. Un’attenzione che assume particolare valenza per le donne in gravidanza.” – dichiara Andrea Sonnino, Presidente FIDAF – “Il cibo sano potrà così essere la base per una dieta varia, bilanciata, sostanziosa e capace di assicurare l’adeguato apporto di energia e di micronutrienti (ferro, vitamine, sali minerali).

Il testo redatto per il poster
LA SCIENZA AGRARIA IN DIFESA DELLA DONNA IN GRAVIDANZA
Madri nutrite correttamente hanno maggiori probabilità di partorire bambini sani. Lo sanno bene le donne in attesa, che infatti sono molto attente alla loro alimentazione. Gli alimenti devono essere sicuri da un punto di vista igienico-sanitario, esenti cioè da contaminazioni chimiche, di microrganismi e dei loro metaboliti (tossine) che sono una minaccia per la salute. La dieta deve essere bilanciata, sostanziosa e varia, in modo da assicurare un adeguato apporto di energia e di micronutrienti (ferro, vitamine, sali minerali). I Dottori in Scienze Agrarie e Forestali ed i Dottori Agronomi e Forestali, attivi nella ricerca nel settore agricolo, nella assistenza tecnica agli agricoltori, nel controllo di qualità delle derrate alimentari e nella amministrazione pubblica, sono attori essenziali dei sistemi agroalimentari che garantiscono la disponibilità di cibo sano, nutriente, gustoso ed accessibile al giusto prezzo.
Autori: Andrea Sonnino – Sabrina Diamanti – Alessandra Gentile

Roma, 23 luglio 2020