Documenti programmatici

Il 2023 segna la conclusione del mandato del consiglio nazionale dell’ordine dei dottori agronomi e dottori forestali.
Un mandato che, a livello di programma, si è sviluppato proponendo un rinnovamento nella visione della categoria, in continuità con quanto iniziato nella consiliatura del 2009 e proseguito con il quinquennio 2013-2018. Obiettivi che sono stati raggiunti solo parzialmente a causa dello stato di emergenza dovuto alla pandemia da COVID-19, che per oltre un biennio ha obbligato a rivedere completamente l’attività del Consiglio Nazionale sia dal punto di vista dell’organizzazione interna che nei rapporti e nelle attività verso gli Ordini territoriali, le Federazioni regionali e tutti gli enti esterni e i Ministeri .

L’impatto delle restrizioni causate dall’emergenza da COVID19 ha portato, con la ripresa quasi regolare delle attività istituzionali e d’ufficio della primavera 2022, a prediligere ed intensificare gli incontri con le Assemblee dei Presidenti degli Ordini Territoriali dei dottori agronomi e dottori forestali.
Un bisogno accresciuto dal fatto che il rinnovo della quasi totalità dei consigli territoriali è coinciso con il periodo pandemico e quindi con le conseguenti ristrettezze legate alla possibilità di incontro.
Pertanto, in continuità con il 2022, anche nel 2023 si è preferito avere più confronti plenari e fornire un immediato supporto ai colleghi, diventando un punto di riferimento normativo e operativo.