Competenze professionali complementari per l’approccio alle sfide del futuro

Mauro Uniformi e Nausicaa Orlandi presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

Le professioni tecniche che la scorsa settimana si sono riunite a Roma Innovation Hub marciano compatte e si danno obiettivi condivisi sulla riforma del sistema di formazione, sulle politiche di genere, sulle soluzioni tecnologiche in campo energetico, sui modelli produttivi e di consumo sostenibili, sul ripensare le città del futuro e sulla lotta al cambiamento climatico.
In questo clima di collaborazione e integrazione, si è reso evidente come molti dei Goal dell’Agenda 2030 impattino sulla filiera agro-alimentare che, per rispondere adeguatamente, avrà bisogno di diverse competenze complementari, come quelle dei dottori agronomi e forestali e quelle dei tecnologi alimentari.

Essere a Roma Innovation Hub ha sottolineato ancora una volta come le sfide del futuro si vincano unendo le forze e integrando le specifiche peculiarità. Le soluzioni ai grandi temi trasversali necessitano di mettere a fattor comune i diversi approcci. È stato stimolante constatare che ognuno sa offrire uno sguardo proprio, inserito in un quadro comune.”

Mauro Uniformi, presidente CONAF – Laura Mongiello, Presidente Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari