Preoccupati per l’accordo non raggiunto

Preoccupano le notizie che giungono da Bruxelles che riferiscono che le condizioni per raggiungere un accordo commerciale con il Mercosur non sono soddisfatte. Per l’ordine dei dottori agronomi e dottori forestali è grande il rischio per il comparto agricolo continentale.

“L’auspicio è che si possa presto riprendere il dialogo e raggiungere un accordo che rispetti gli obiettivi dell’Ue in materia di sostenibilità e che rispetti le capacità e gli sforzi nel settore agricolo europeo. I vincoli della nuova PAC, il Green New Deal, la strategia Farm to Fork, il regolamento EUTR, ma sulla stessa linea c’è anche il dibattito che si è sviluppato con la legge per il ripristino della natura, chiedono all’intero settore un notevole impegno.
Condividiamo l’obiettivo di rendere la produzione agricola e forestale sempre più sostenibile ed è giusto che questi principi coinvolgano i processi produttivi in tutto il mondo, perché esiste un unico Pianeta. È evidente, però, che se chiediamo questo agli agricoltori italiani ed europei, non si possono accettare importazioni di prodotti provenienti da Paesi che non rispettano gli accordi internazionali.
La speranza è che si trovi al più presto una soluzione politica, che eviti di mettere in ginocchio l’intero comparto.”

Mauro Uniformi, presidente CONAF