Sviluppo sostenibile dei sistemi produttivi vegetali, zootecnici e delle agroenergie

Coordinatore Corrado Fenu

Competenza: Progettazione agronomica e dei sistemi di produzione, acquacoltura, sostenibilità, gestione fitosanitaria, biodiversità agricola

Declaratoria: Il Dipartimento si occupa delle tematiche professionali inerenti gli agroecosistemi, le tecniche di gestione sostenibile dei sistemi produttivi del settore primario. Sviluppa la professione nell’ambito della biodiversità agricola volta alla conservazione e alla valorizzazione delle specie erbacee, arbustive e arboree di interesse agrario. Abbraccia tematiche professionali inerenti i sistemi zootecnici, l’evoluzione dei rapporti tra allevamento e società, i principi e metodi di gestione degli allevamenti, il miglioramento genetico e il benessere animale, il tutto finalizzato alla qualità delle produzioni. Si occupa della promozione delle energie rinnovabili e delle prestazioni ad essa associate.  Amplia il tema della sostenibilità in relazione all’impronta ecologica nelle sue diverse declinazioni, ed in relazione agli obiettivi dell’agenda 2030 e della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile.   In collaborazione con gli altri Dipartimenti, sviluppa temi professionali inerenti l’innovazione di processo e di prodotto. Pone in atto strategie per l’attuazione professionale dell’atto unico fitoiatrico e della relativa attuazione della direttiva sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.