Protocolli di Intesa

L’attività del consiglio nazionale, in una prospettiva di collaborazione con gli altri enti ed istituzioni, sono stati stipulati diversi protocolli di intesa.
Alcuni protocolli sono stati stipulati per la collaborazione su temi specifici, la promozione dell’attività professionale e la facilitazione dello svolgimento da parte dei nostri iscritti di alcune prestazioni
professionali. Altri sono stati predisposti per lo sviluppo e la gestione di determinati servizi per gli iscritti, per gli ordini e per le federazioni oppure riguardano gli aspetti della formazione professionale continua..

Protocollo CONAF /AG.R.A.R.I.A

Accordo di collaborazione tra le proprie attività istituzionali attuando collaborazioni in ambito scientifico professionale e formativo .

convenzione

Firma: 14 marzo 2024
Scadenza: 14 marzo 2029

Protocollo CONAF /Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari

Accordo di collaborazione tra le proprie attività afferente la formazione permanente, promozione di attività volte al progresso dell’agricoltura, dare massima diffusione a tutte le iniziative di comune interesse e organizzare studi, seminare e gruppi di studio comuni .

convenzione

Firma: 14 marzo 2024
Scadenza: 14 marzo 2027

Protocollo CONAF / Accademia dei Georgofili

Accordo di collaborazione volto a promuovere attività congiunte, per contribuire al progresso dell’agricoltura e favorire la diffusione delle innovazioni, favorire iniziative di comune interesse organizzando studi, seminari e gruppi di studio.

convenzione

Firma: 14 marzo 2024
Scadenza: 14 marzo 2027

Protocollo CONAF / Struttura di Missione per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento delle infrastrutture idriche/Crea

Accordo di collaborazione ai sensi dell’articolo 15 della legge n. 241/1990 per la realizzazione di attività tecnico scientifiche di interesse comune al fine di addivenire alla definizione di una metodologia per la valutazione dei consumi idrici per uso irriguo quale strumento di supporto, da condividere con le Autorità di bacino distrettuale, per l’elaborazione dei bilanci idrici a scala distrettuale o di sub distretto, all’analisi degli impatti economici ed allo studio degli interventi in scenari alternativi

convenzione_14_dicembre_2023

Firma: 14 dicembre 2023
Scadenza: 14 dicembre 2024

Protocollo CONAF / PROTEZIONE CIVILE

Il CONAF e la Protezione Civile, grazie all’accordo sottoscritto, si propongono di conseguire un più stretto collegamento tra le proprie attività. Con particolare riferimento a tutti gli aspetti di competenza relativi alle fasi di previsione e prevenzione, di gestione e superamento delle emergenze.

Firma: 26 luglio 2023
Scadenza: 26 luglio 2026

Convenzione CONAF_PROTEZIONE CIVILE

Protocollo CONAF / ISMEA

La convenzione stipulata da CONAF e ISMEA è funzionale a offrire le competenze dei liberi profesionisti all’Istituto in relazione al proprio patrimonio immobiliare nonché attività connesse ai servizi finanziari laddove necessita la valutazione immobiliare dei cespiti posti in garanzia.

Firma: 19 aprile 2023
Scadenza: 31 dicembre 2024

Protocollo CONAF / Università della Tuscia

L’Università, il CONAF e la Federazione si propongono di conseguire un più stretto collegamento tra le proprie attività istituzionali attuando collaborazioni in ambito formativo, tecnico-scientifico e professionale al fine di migliorare la qualità professionale e culturale degli studenti universitari e degli iscritti all’albo professionale.

Firma: 27 marzo 2023
Scadenza: 27 marzo 2028

Protocollo CONAF / Fondazione G.A.R.I.

Il CONAF e la Fondazione G.A.R.I si propongono di conseguire un più stretto collegamento tra le proprie attività istituzionali, attuando collaborazioni in ambito scientifico, istituzionale, professionale e formativo, non soltanto promuovendo l’innovazione ed il progresso tecnologico e scientifico, ma anche ottimizzando la qualità dei servizi offerti nelle materie afferenti la pubblica amministrazione.



Firma: 01 marzo 2023
Scadenza: 01 marzo 2024

Protocollo CONAF / INTESA SANPAOLO

Il documento prosegue l’attività del Dipartimento di Economia ed Estimo. In particolare, Intesa Sanpaolo metterà a disposizione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali una struttura dedicata di supporto consulenziale su temi quali il credito all’agricoltura, l’economia circolare e l’agricoltura sostenibile, i finanziamenti sulla programmazione complementare al PNRR e ai Programmi di Sviluppo Rurale, il sostegno finanziario alle aziende dell’agribusiness per affrontare l’incremento dei costi energetici e per la rinegoziazione del debito, la valorizzazione del sistema delle filiere produttive, l’internazionalizzazione e l’export.

Firma: 8 febbraio 2023
Scadenza: 8 febbraio 2025

Protocollo CONAF / ENM

Il documento persegue uno degli obiettivi individuati nel documento programmatico 2019 del Dipartimento di Economia ed Estimo. In particolare, promuovendo il ruolo del dottore agronomo e dottore forestale quale “unico interprete” tra il mondo rurale e il mondo bancario, risponde all’obiettivo 1 relativo alla valorizzazione della sua figura.

Firma: 25 gennaio 2023
Scadenza: 25 gennaio 2026

Protocollo CONAF / AIAB

La convenzione contiene le linee guida per la promozione e l’organizzazione congiunta di attività di formazione professionale continua.

Firma: 15 dicembre 2022
Scadenza: 15 dicembre 2027

Protocollo CONAF / INARCHECK

Il CONAF e INARCHECK si propongono di conseguire un più stretto collegamento tra le proprie attività attuando collaborazioni. Grazie all’accordo sottoscritto, gli iscritti all’ordine avranno la possibilità di acquisire la certificazione dei valutatori immobiliari ai sensi della norma UNI 11558:2014 a condizioni economiche agevolate.


Firma: 28 ottobre 2022
Scadenza: 31 dicembre 2024

Convenzione CONAF_Inarcheck

Protocollo CONAF / AIAPP

La convenzione contiene le linee guida per la promozione e l’organizzazione congiunta di attività e di iniziative culturali e professionali, nonché per la formazione professionale permanente

Firma: 23 luglio 2021
Scadenza: 23 luglio 2024

Protocollo CONAF / CESET

La convenzione contiene le linee guida per la promozione e l’organizzazione congiunta di attività per la formazione professionale permanente

Firma: 23 luglio 2021
Scadenza: 23 luglio 2026

Protocollo CONAF / CUFAA

Il CONAF e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri hanno scelto di collaborare per proomuovere la sostenibilità nella gestione e nella tutela delle risorse ambientali, della sicurezza territoriale e del mondo rurale, ambientale, naturalistica, idrogeologica, agronomica, fitosanitaria e alimentare.


Firma: 21 marzo 2021
Scadenza: 21 marzo 2026

Protocollo CONAF / CREA

La convenzione contiene le linee guida per la promozione e l’organizzazione di attività in ambito scientifico, professionale e formativo

Firma: 03 febbraio 2021
Scadenza: 03 febbraio 2024

protocollo d’intesa CONAF – CREA 2021

Convenzione CONAF – FIDSPA

La convenzione tra i due organismi e finalizzata alla promozione e l’organizzazione congiunta di attività di formazione professionale continua. All’interno del documento sono indicate le linee guida concordate.

La convenzione tra i due organismi e finalizzata alla promozione e l’organizzazione congiunta di attività di formazione professionale continua. All’interno del documento sono indicate le linee guida concordate.

Firma: 19 dicembre 2019
Scadenza: 19 dicembre 2024

Protocollo CONAF / CERVIM

La convenzione contiene le linee guida per la promozione e l’organizzazione di attività in ambito scientifico, professionale e formativo

Firma: 01 marzo 2017
Scadenza: 01 marzo 2022

rinnovo sino al 01 marzo 2027

Protocollo CONAF / INAIL

L’accordo è finalizzato a condividere le reciproche expertise e sperimentare soluzioni pratiche che favoriscano le azioni per la prevenzione. Inoltre, saranno premiate le azioni che contribuiscono a diffondere la cultura della sicurezza.

Firma: 12 febbraio 2010
Scadenza: tacito rinnovo