Marcella Cipriani

VICE PRESIDENTE
Marcella Cipriani dottore agronomo
Nata a: TERAMO
Il: 24/12/1973
E-mail: vicepresidente@conaf.it

Laureata in Scienze Agrarie con 110/110 con lode presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia, nel 2006 nello stesso ateneo consegue il titolo di dottore di ricerca in “produttività e sostenibilità ambientale in agricoltura”.

profilo conaf_Cipriani

Dopo una breve borsa di studio all’Istituto di Microbiologia lattiero casearia presso la Facoltà di Agraria di Perugia,  dal  2000 al  2005 svolge  attività di ricerca presso la Sezione di Olivicoltura dell’ISAFOM-CNR di Perugia, durante la quale compie viaggi di studio in Sud Africa ed in Australia, esercita attività didattica al livello universitario e pubblica diversi lavori su riviste specializzate. Nel 2010  consegue il  titolo di “Master in Progettazione del Paesaggio e delle aree verdi” presso la Facoltà di Agraria di Torino.

E’ accademico corrispondente dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio di Spoleto, è Vicepresidente dell’Associazione Nazionale di donne dell’olio “Pandolea” ; ha ricoperto la carica di consigliere di amministrazione della Destination Management Company (DMC) Riviere dei Borghi Acquaviva, ed è stata fiduciario della condotta Slow Food Pretuziana di Teramo; è stata docente a contratto a contratto di Economia ed estimo rurale presso l’Università degli Studi di Teramo, per diversi anni  consulente dell’istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, è iscritta nell’Elenco Regionale dei Tecnici ed Esperti di oli vergini ed extravergini di oliva della Regione Abruzzo  ed è componente del panel della Camera di Commercio di Teramo per la DOP Olio extravergine di Oliva Pretuziano delle Colline Teramane. Coordinatore delle attività di assistenza tecnica per diverse OP olivicole, consulente tecnico presso il tribunale di Teramo, attualmente svolge attività di libero professionista agronomo principalmente nel campo olivicolo oleario, selvicolturale e della progettazione e consulenza in campo agricolo ed ambientale.

Iscritta all’Albo dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Teramo  dal 2000 ne diventa Presidente dal 2009 al 2013. Dal 2013 al 2018 è stata Consigliere Nazionale del CONAF (Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali), Coordinatore del Dipartimento “Nuove Opportunità Professionali”, Coordinatore della Commissione Nazionale Formazione.  Nell’ambito della esposizione universale EXPO 2015 è stata responsabile del progetto volontari waaforexpo 2015, curandone la formazione e l’attività di divulgazione presso il padiglione dell’Associazione Mondiale degli Agronomi e Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi  e Dottori Forestali, membro del comitato organizzatore del VI congresso mondiale degli agronomi, membro del comitato scientifico di progetto EXPO 2015, membro del comitato organizzatore del XVII Congresso Nazionale,  membro del Comitato di redazione AF della rivista del Consiglio Nazionale. In seno al Consiglio nazionale è stata membro della Commissione  onorificenze,  Membro del gruppo di lavoro PAC 2014-2020, membro del Comitato paritetico della Conferenza di AGRARIA, coordinatore della commissione per la selezione dei volontari del VI congresso mondiale, XVI e XVII Congresso Nazionale, coordinatore della commissione per la valutazione dei progetti partecipanti al concorso premio  “Dottore Agronomo e Dottore Forestale, progettista del cibo sostenibile”.  Nell’ambito della Rete Nazionale delle professioni tecniche è coordinatore del Gruppo di lavoro “INAPP ISTAT” ed è componente dei gruppi di lavoro “Riconoscimento qualifiche professionali – direttiva europea qualifiche” e “Studi CRESME”.

Dal  14 settembre 2018 è Vice  Presidente del Consiglio Nazionale per il periodo  2018-2023