Dipartimento Economia ed estimo

Coordinatore: Gianluca Buemi

Competenza: Economia, estimo, valutazioni, fiscalità, gestione aziendale e standard della qualità della prestazione, diritto agrario, usi civici, professione in ambito giudiziario

Declaratoria: Il dipartimento si occupa dei presupposti teorici e metodologici relativi alle valutazioni monetarie, ambientali e quali quantitative dei beni pubblici e privati, nonché della definizione e diffusione di standard valutativi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, in modo da far emergere le peculiari competenze estimative del dottore agronomo e dottore forestale. Si occupa altresì delle tematiche inerenti gli aspetti economici, della bioeconomia, della fiscalità e della gestione relativa alla produzione, trasformazione, distribuzione, mercato e consumo dei prodotti del settore primario (agricoltura, selvicoltura e acquacoltura) delle agro-bioenergie e biotecnologie e dei rapporti con le altre componenti del sistema socio economico ambientale, e degli aspetti economici della valutazione dell’impatto ambientale. Promuove lo sviluppo della professione nell’ambito degli usi civici e gestione dei beni demaniali.  Si occupa dell’aggiornamento giuridico e normativo del diritto agrario. Promuove l’iter di aggiornamento delle tariffe professionali previste per le attività estimative ed economiche in ambito giudiziario. Promuove ai sensi dell’art. 9 del regolamento sulla formazione permanente la normazione volontaria degli standard per la qualità della prestazione.


Giugno 2023

Indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia. Audizione presso l’Aula della Commissione Agricoltura.