Dipartimento Paesaggio, pianificazione e progettazione territoriale e del verde

Coordinatore: Renato Ferretti

Competenza: pianificazione territoriale, paesaggio, arboricoltura, agronomia e selvicoltura urbana e periurbana, agro-ecologia urbana, progettazione integrata ambientale e prevenzione del consumo di suolo.

Declaratoria: il Dipartimento si occupa delle tematiche professionali relative alla pianificazione territoriale, al paesaggio, agli ecosistemi urbani e periurbani e del territorio. Sviluppa percorsi professionali tesi alla valorizzazione del rapporto delle identità territoriali in attuazione della convenzione europea del paesaggio, delle nuove forme di riqualificazione urbana e rurale tesa ad una progettazione integrata ambientale e paesaggistica, puntando sulla qualificazione del prodotto attraverso il paesaggio, alla centralità del rapporto biotico e abiotico. Inoltre persegue politiche professionali a sostegno del non consumo di suolo e per le nuove forme di produzione di cibo e servizi ecosistemici nelle città. In questo senso svilupperà i contenuti della progettazione agronomica in ambiti urbani e nell’attuazione dei piani territoriali.   Valorizzando le specifiche competenze agronomiche ed ambientali in materia di pianificazione territoriale. In accordo con il Dipartimento della Professione opera un costante monitoraggio dell’attività legislativa a livello nazionale e regionale, al fine di garantire il coinvolgimento dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali nelle tematiche di competenza. Promuove la sensibilizzazione e l’attuazione dell’art. 4 del codice deontologico dei dottori agronomi e dei dottori forestali inerente l’etica della pianificazione e della progettazione, volta al riuso delle risorse territoriali, all’uso consapevole del suolo ed a favorire processi di recupero della permeabilità dei suoli e della naturalizzazione funzionale degli ecosistemi urbani.