Dipartimento Sicurezza prevenzione e gestione delle emergenze e degli effetti dei cambiamenti climatici

Coordinatore:

Competenza: Rete della protezione civile, sicurezza sul lavoro, prevenzione e gestione disastri ed emergenze fitosanitarie, mitigazione e adattamento a cambiamenti climatici, monitoraggio ambientale

Declaratoria: Il dipartimento si occupa di promuovere iniziative relative alla promozione degli schemi professionali nel settore della sicurezza, e della sensibilizzazione sugli aspetti della sicurezza sul lavoro. Promuove rapporti e sviluppa protocolli d’intesa con gli organi centrali della protezione civile, coordina i protocolli d’intesa delle Federazioni con le sedi regionali della protezione civile, al fine di realizzare una rete di professionisti a servizio del Paese durante le emergenze conseguenti alle calamità naturali (rete nazionale della Protezione civile dei dottori agronomi e dottori forestali). Il dipartimento si occupa del ruolo degli agronomi nella prevenzione e gestione dei disastri e delle emergenze fitosanitarie, anche attraverso la costituzione o rafforzamento di reti di monitoraggio e con formazione finalizzata e specifica.  il Dipartimento si occupa, altresì, della definizione delle strategie da porre in atto per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici dei sistemi produttivi, per la valorizzazione delle fonti di energia rinnovabile e la tutela delle risorse idriche. Promuove lo sviluppo delle reti di monitoraggio ambientale a supporto dell’attività di consulenza aziendale e favorisce l’implementazione delle migliori tecniche produttive e delle soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse naturali