25/06/2009 – Nasce il primo premio giornalistico Agronomi e Forestali

News

Il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e l’Ordine dei Giornalisti promuovono, a partire dal 2009, la I edizione di un concorso giornalistico nazionale interamente dedicato al mondo del giornalismo agricolo e forestale.

L’obiettivo è quello di realizzare un premio in grado di valorizzare, da un lato, i migliori articoli, inchieste, documentari legati al settore agricolo e forestale sensibilizzando così il mondo del giornalismo ai temi dell’ambiente, della sicurezza alimentare della corretta gestione del patrimonio forestale; dall’altro, di produrre una positiva consapevolezza nei cittadini e la comunità in generale rispetto ai temi affrontati.

A questo scopo sono state individuate tre aree tematiche su cui si svilupperà il concorso: ambiente e paesaggio; filiera agro-alimentare; sicurezza sul lavoro. Le categorie interessate saranno: quotidiani, stampa tecnica e periodici, informazione radiofonica, informazione televisiva, educational/documentari/formazione. La premiazione avverrà ogni anno a Roma con i migliori contributi per ogni area tematica, uno per ogni settore professionale (quotidiani, stampa tecnica, radio e tv).

Il bando di concorso che prevederà anche l’attivazione di borse di studio per giovani giornalisti sarà presentato a Reggio Calabria durante il Congresso nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

>>>>
Ufficio stampa Conaf
primamedia – 0577.392256

Il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e l’Ordine dei Giornalisti promuovono, a partire dal 2009, la I edizione di un concorso giornalistico nazionale interamente dedicato al mondo del giornalismo agricolo e forestale.

L’obiettivo è quello di realizzare un premio in grado di valorizzare, da un lato, i migliori articoli, inchieste, documentari legati al settore agricolo e forestale sensibilizzando così il mondo del giornalismo ai temi dell’ambiente, della sicurezza alimentare della corretta gestione del patrimonio forestale; dall’altro, di produrre una positiva consapevolezza nei cittadini e la comunità in generale rispetto ai temi affrontati.

A questo scopo sono state individuate tre aree tematiche su cui si svilupperà il concorso: ambiente e paesaggio; filiera agro-alimentare; sicurezza sul lavoro. Le categorie interessate saranno: quotidiani, stampa tecnica e periodici, informazione radiofonica, informazione televisiva, educational/documentari/formazione. La premiazione avverrà ogni anno a Roma con i migliori contributi per ogni area tematica, uno per ogni settore professionale (quotidiani, stampa tecnica, radio e tv).

Il bando di concorso che prevederà anche l’attivazione di borse di studio per giovani giornalisti sarà presentato a Reggio Calabria durante il Congresso nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

>>>>
Ufficio stampa Conaf
primamedia – 0577.392256

Allegati