Gli Agronomi mondiali protagonisti ad Expo 2015: siglato l’accordo di partecipazione

News

Gli agronomi di tutto il mondo ad Expo 2015. E’ stato sottoscritto oggi, mercoledì 9 luglio, a Milano, l’accordo di partecipazione fra l’Associazione Mondiale Agronomi (WAA – World Association of Agronomists) ed Expo 2015, sei mesi di attività che vivranno il momento clou con il VI Congresso mondiale degli Agronomi, in programma a Milano dal 14 al 18 settembre 2015. Il protocollo di partecipazione è stato sottoscritto dal presidente del Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF) Andrea Sisti, dal Commissario unico Expo 2015 Giuseppe Sala e da Maria Cruz Díaz Álvarez, presidente Associazione Mondiale Agronomi (WAA – World Association of Agronomists).

«Cibo ed identità, la Fattoria globale del futuro – ha illustrato Andrea Sisti presidente CONAF – è il titolo delle iniziative degli Agronomi in occasione di Expo 2015, saranno sviluppati progetti per modelli di produzione di cibo, identitari, sostenibili e duraturi, attraverso la professione dell’agronomo per la responsabilità sociale nello sviluppo sostenibile e nel rispetto della diversità dei territori delle comunità locali». «Il nostro sforzo – ha affermato Giuseppe Sala, commissario unico Expo 2015 – è di mettere al centro la forza del tema e dei contenuti di Expo 2015. La partecipazione di AMIA a Expo 2015 è preziosa per contenuti ed esperienza degli agronomi sul tema dell’alimentazione. Expo  2015 sarà un’esposizione del software e non solo dell’hardware».

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Gli agronomi di tutto il mondo ad Expo 2015. E’ stato sottoscritto oggi, mercoledì 9 luglio, a Milano, l’accordo di partecipazione fra l’Associazione Mondiale Agronomi (WAA – World Association of Agronomists) ed Expo 2015, sei mesi di attività che vivranno il momento clou con il VI Congresso mondiale degli Agronomi, in programma a Milano dal 14 al 18 settembre 2015. Il protocollo di partecipazione è stato sottoscritto dal presidente del Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF) Andrea Sisti, dal Commissario unico Expo 2015 Giuseppe Sala e da Maria Cruz Díaz Álvarez, presidente Associazione Mondiale Agronomi (WAA – World Association of Agronomists).

«Cibo ed identità, la Fattoria globale del futuro – ha illustrato Andrea Sisti presidente CONAF – è il titolo delle iniziative degli Agronomi in occasione di Expo 2015, saranno sviluppati progetti per modelli di produzione di cibo, identitari, sostenibili e duraturi, attraverso la professione dell’agronomo per la responsabilità sociale nello sviluppo sostenibile e nel rispetto della diversità dei territori delle comunità locali». «Il nostro sforzo – ha affermato Giuseppe Sala, commissario unico Expo 2015 – è di mettere al centro la forza del tema e dei contenuti di Expo 2015. La partecipazione di AMIA a Expo 2015 è preziosa per contenuti ed esperienza degli agronomi sul tema dell’alimentazione. Expo  2015 sarà un’esposizione del software e non solo dell’hardware».

Clicca qui per leggere l’articolo completo