CONAF a MAKER FAIRE con un laboratorio di innovazione professionale

News

All’interno di Maker Faire di Roma, il 12 ottobre alle 15.00, il CONAF organizza un laboratorio per presentare i processi innovativi nella professione di dottore agronomo e dottore forestale.
I partecipanti avranno l’occasione di approfondire sia forme innovative di organizzazione del lavoro professionale che di condividere esperienze di trasferimento della innovazione tecnologica in agricoltura.

 

PROGRAMMA
Chairman: Dottore Agronomo Marcella CIPRIANI, Vicepresidente CONAF

Dottore Agronomo Riccardo PISANTI, ODAF Roma
Dottore Agronomo e Dottore Forestale: il broker dell’innovazione

Dottore Agronomo Monica COLETTA, ODAF Siena
Dalla rete dei PEI all’innovazione locale: esperienze in agricoltura biologica

Dottore Agronomo Roberta CENTONZE, ODAF Bologna
L’agronomo nei programmi Horizon 2020: innovazione nelle filiere agroalimentari 

Dottore Agronomo Alberto CARDARELLI, Presidente ODAF Viterbo
Le risorse pubbliche a supporto del trasferimento dell’innovazione: un caso pratico

Dottore Agronomo Claudia PAPALINI, ODAF Viterbo
L’agronomo nelle strutture pubbliche di sperimentazione: sviluppo e innovazione in ARSIAL

Agronomo Iunior Valentina MARCONI, Consigliere CONAF
Agronomist Project Management: un esempio di innovazione nella gestione del lavoro professionale

Per raggiungerci:
Nuova Fiera di Roma
https://2018.makerfairerome.eu/it/come-arrivare/
AREA AGROFOOD/AGRICOLTURA DIGITALE EVENTI SPECIALI, PADIGLIONE 10, ROOM 21

L'accredito dei relatori avverrà direttamente all'ingresso del complesso fieristico, ai partecipanti saranno attribuiti 0.250 CFP (Crediti Formativi Professionali di tipo metaprofessionale).

.
Aggiornamenti e dettagli su: https://2018.makerfairerome.eu/it/eventi/?ids=488

All’interno di Maker Faire di Roma, il 12 ottobre alle 15.00, il CONAF organizza un laboratorio per presentare i processi innovativi nella professione di dottore agronomo e dottore forestale.
I partecipanti avranno l’occasione di approfondire sia forme innovative di organizzazione del lavoro professionale che di condividere esperienze di trasferimento della innovazione tecnologica in agricoltura.

 

PROGRAMMA
Chairman: Dottore Agronomo Marcella CIPRIANI, Vicepresidente CONAF

Dottore Agronomo Riccardo PISANTI, ODAF Roma
Dottore Agronomo e Dottore Forestale: il broker dell’innovazione

Dottore Agronomo Monica COLETTA, ODAF Siena
Dalla rete dei PEI all’innovazione locale: esperienze in agricoltura biologica

Dottore Agronomo Roberta CENTONZE, ODAF Bologna
L’agronomo nei programmi Horizon 2020: innovazione nelle filiere agroalimentari 

Dottore Agronomo Alberto CARDARELLI, Presidente ODAF Viterbo
Le risorse pubbliche a supporto del trasferimento dell’innovazione: un caso pratico

Dottore Agronomo Claudia PAPALINI, ODAF Viterbo
L’agronomo nelle strutture pubbliche di sperimentazione: sviluppo e innovazione in ARSIAL

Agronomo Iunior Valentina MARCONI, Consigliere CONAF
Agronomist Project Management: un esempio di innovazione nella gestione del lavoro professionale

Per raggiungerci:
Nuova Fiera di Roma
https://2018.makerfairerome.eu/it/come-arrivare/
AREA AGROFOOD/AGRICOLTURA DIGITALE EVENTI SPECIALI, PADIGLIONE 10, ROOM 21

L'accredito dei relatori avverrà direttamente all'ingresso del complesso fieristico, ai partecipanti saranno attribuiti 0.250 CFP (Crediti Formativi Professionali di tipo metaprofessionale).

.
Aggiornamenti e dettagli su: https://2018.makerfairerome.eu/it/eventi/?ids=488