Il contributo delle professioni tecniche alla discussione sulla riforma della legge toscana per il Governo del Territorio

News

Gli Ordini, Collegi e Federazioni degli Agronomi e Forestali, Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Agrari, Periti Industriali della regione, riuniti nella Rete delle professioni tecniche della Toscana, organizzano un Convegno dal titolo:

Il contributo delle professioni tecniche alla discussione sulla riforma della legge toscana per il Governo del Territorio”

 

che si terrà venerdì 7 marzo 2014 presso l’Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze – via Carlo Magno 7 – Firenze  (di fronte al Palazzo di Giustizia). In allegato il programma.

 

Le iscrizioni al convegno apriranno mercoledì 26 febbraio 2014 contemporaneamente per tutti gli ordini e collegi della Toscana fino al raggiungimento della capienza massima della sala (470 posti).

 

Gli interessati potranno iscriversi accedendo direttamente dal link sottostante

http://www.fondazionearchitettifirenze.it/moodle/

 

Si informa che prima occorre registrarsi come utente e poi iscriversi all’evento, si consiglia di scaricare la guida con le istruzioni che trovate in home page.

 

Per chi desideri seguire il convegno in streaming, il link di ILSOLE24ORE è

 

http://video.ilsole24ore.com/SoleOnLine5/Video/Impresa%20e%20Territori/Reti%20e%20utility/2014/convegno-territorio-idee/diretta-il-territorio-delle-idee.php

 


 

Gli Ordini, Collegi e Federazioni degli Agronomi e Forestali, Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Agrari, Periti Industriali della regione, riuniti nella Rete delle professioni tecniche della Toscana, organizzano un Convegno dal titolo:

Il contributo delle professioni tecniche alla discussione sulla riforma della legge toscana per il Governo del Territorio”

 

che si terrà venerdì 7 marzo 2014 presso l’Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze – via Carlo Magno 7 – Firenze  (di fronte al Palazzo di Giustizia). In allegato il programma.

 

Le iscrizioni al convegno apriranno mercoledì 26 febbraio 2014 contemporaneamente per tutti gli ordini e collegi della Toscana fino al raggiungimento della capienza massima della sala (470 posti).

 

Gli interessati potranno iscriversi accedendo direttamente dal link sottostante

http://www.fondazionearchitettifirenze.it/moodle/

 

Si informa che prima occorre registrarsi come utente e poi iscriversi all’evento, si consiglia di scaricare la guida con le istruzioni che trovate in home page.

 

Per chi desideri seguire il convegno in streaming, il link di ILSOLE24ORE è

 

http://video.ilsole24ore.com/SoleOnLine5/Video/Impresa%20e%20Territori/Reti%20e%20utility/2014/convegno-territorio-idee/diretta-il-territorio-delle-idee.php

 


 

Allegati