Convegni Urbanpromo “Progettare Cibo nelle Fattorie Urbane del futuro, una nuova dimensione della città”

News

Convegni Urbanpromo 2014 ( 11 – 14 Novembre )

Progettare Cibo nelle Fattorie Urbane del futuro, una nuova dimensione della città

La dimensione della Fattoria globale per la sostenibilità dell’ambiente urbano

Giovedì 13 novembre 2014 

 

Sala: LAB

Orario: 14:30 – 18:30

 

Il convegno rientra tra le attività di avvicinamento a EXPO2015 Milano del CONAF e della WAA (World Association of Agronomists), Partecipanti della Società Civile,  e al Congresso Mondiale degli Agronomi che si terrà durante  EXPO dal 14 al 18 settembre 2015.

Il tema universale della sostenibilità delle produzioni agricole e zootecniche, la loro salubrità, la loro qualità, l’eccesso o la scarsità, la trasformazione dell’identità dei territori, l’interazione con gli elementi biotici e abiotici naturali e da ultimo i fenomeni meteorologici prossimi a potenziali cambiamenti climatici, sono temi in cui ogni professionista, direttamente o indirettamente, viene profondamente coinvolto.

A ciò si devono collegare l’urban sprawl, i consumi energetici, i costi e l’inquinamento legati al trasporto del cibo, lo spreco alimentare dei paesi occidentali e la necessità di dover sfamare nel 2050 oltre 9mld di persone.

Tutto questo porta alla necessità di puntare alla rigenerazione urbana attraverso la riprogettazione delle città che dovranno diventare produttrici di cibo: si dovranno “progettare i processi produttivi” anche attraverso la trasformazione dei prodotti nei quartieri delle città: la trasformazione agroalimentare di prossimità.

Questo traguardo deve essere raggiunto analizzando le potenzialità dell’ambiente urbano e periurbano, puntando alla filiera corta, garantendo la qualità e salubrità dei prodotti, ma creando un sistema che sia sostenibile. L’obiettivo può essere anche quello delle vertical farming, ma solo se la loro realizzazione è preceduta da valutazioni approfondite che ne determinino la sostenibilità non solo economica ma soprattutto ambientale.



Convegni Urbanpromo 2014 ( 11 – 14 Novembre )

Progettare Cibo nelle Fattorie Urbane del futuro, una nuova dimensione della città

La dimensione della Fattoria globale per la sostenibilità dell’ambiente urbano

Giovedì 13 novembre 2014 

 

Sala: LAB

Orario: 14:30 – 18:30

 

Il convegno rientra tra le attività di avvicinamento a EXPO2015 Milano del CONAF e della WAA (World Association of Agronomists), Partecipanti della Società Civile,  e al Congresso Mondiale degli Agronomi che si terrà durante  EXPO dal 14 al 18 settembre 2015.

Il tema universale della sostenibilità delle produzioni agricole e zootecniche, la loro salubrità, la loro qualità, l’eccesso o la scarsità, la trasformazione dell’identità dei territori, l’interazione con gli elementi biotici e abiotici naturali e da ultimo i fenomeni meteorologici prossimi a potenziali cambiamenti climatici, sono temi in cui ogni professionista, direttamente o indirettamente, viene profondamente coinvolto.

A ciò si devono collegare l’urban sprawl, i consumi energetici, i costi e l’inquinamento legati al trasporto del cibo, lo spreco alimentare dei paesi occidentali e la necessità di dover sfamare nel 2050 oltre 9mld di persone.

Tutto questo porta alla necessità di puntare alla rigenerazione urbana attraverso la riprogettazione delle città che dovranno diventare produttrici di cibo: si dovranno “progettare i processi produttivi” anche attraverso la trasformazione dei prodotti nei quartieri delle città: la trasformazione agroalimentare di prossimità.

Questo traguardo deve essere raggiunto analizzando le potenzialità dell’ambiente urbano e periurbano, puntando alla filiera corta, garantendo la qualità e salubrità dei prodotti, ma creando un sistema che sia sostenibile. L’obiettivo può essere anche quello delle vertical farming, ma solo se la loro realizzazione è preceduta da valutazioni approfondite che ne determinino la sostenibilità non solo economica ma soprattutto ambientale.



Allegati