Convegno “Gestione territoriale proattiva delle Comunità Locali nella prevenzione dei disastri naturali”

News

Ogni anno il 5 dicembre si svolge la giornata mondiale del suolo, come mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza del suolo sano e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.

In quest'occasione il conaf organizza il Convegno Nazionale per avviare la discussione sulle più proficue strategie di coinvolvimento delle comunità locali.

Presiede e conclude i lavori
Corrado Fenu, Consigliere CONAF

Ore 9:15 Saluti Istituzionali
Giacomo Porcu, Sindaco del Comune di Uta
Antonello Soriga, Ass. Ambiente Comune di Uta
Ettore Crobu, Presidente FEDAF e ODAF Cagliari

Intervengono
Sandra Tobia, Direttore generale del Dipartimento di protezione civile regionale: Il sistema di protezione civile e la pianificazione locale nei Comuni ed Unioni dei Comuni.
Sabrina Diamanti, Dottore Forestale – Presidente Nazio nale CONAF: Lo sviluppo sostenibile in un contesto agro-forestale
Michela Mua – Ingegnere, Vicesindaco e Ass. Urbanistica Comune di Uta: Il paesaggio: un valore senza prezzo
Giuseppe Delogu – Dottore Forestale: La selvicoltura integrata come strumento Strategico di prevenzione
Adriano Ciani – Agronomo, Segretario Generale di AMAR- Associazione Mondiale di Amicizia delle Aree Rurali: I Contratti di Gestione Territoriale. Governance innovativa per il superamento della gestione delle emergenze, verso una gestione preventiva del territorio
Marco Piras – Architetto: Gli impatti del dissesto idrogeologico sul patrimonio edilizio

Dibattito e Conclusioni
Cristiano Erriu – Ass. degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica
Donatella Spano – Ass. della Difesa dell'Ambiente
Emiliano Deiana – Presidente ANCI Sardegna

Chiusura lavori ore13:30

Ogni anno il 5 dicembre si svolge la giornata mondiale del suolo, come mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza del suolo sano e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.

In quest'occasione il conaf organizza il Convegno Nazionale per avviare la discussione sulle più proficue strategie di coinvolvimento delle comunità locali.

Presiede e conclude i lavori
Corrado Fenu, Consigliere CONAF

Ore 9:15 Saluti Istituzionali
Giacomo Porcu, Sindaco del Comune di Uta
Antonello Soriga, Ass. Ambiente Comune di Uta
Ettore Crobu, Presidente FEDAF e ODAF Cagliari

Intervengono
Sandra Tobia, Direttore generale del Dipartimento di protezione civile regionale: Il sistema di protezione civile e la pianificazione locale nei Comuni ed Unioni dei Comuni.
Sabrina Diamanti, Dottore Forestale – Presidente Nazio nale CONAF: Lo sviluppo sostenibile in un contesto agro-forestale
Michela Mua – Ingegnere, Vicesindaco e Ass. Urbanistica Comune di Uta: Il paesaggio: un valore senza prezzo
Giuseppe Delogu – Dottore Forestale: La selvicoltura integrata come strumento Strategico di prevenzione
Adriano Ciani – Agronomo, Segretario Generale di AMAR- Associazione Mondiale di Amicizia delle Aree Rurali: I Contratti di Gestione Territoriale. Governance innovativa per il superamento della gestione delle emergenze, verso una gestione preventiva del territorio
Marco Piras – Architetto: Gli impatti del dissesto idrogeologico sul patrimonio edilizio

Dibattito e Conclusioni
Cristiano Erriu – Ass. degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica
Donatella Spano – Ass. della Difesa dell'Ambiente
Emiliano Deiana – Presidente ANCI Sardegna

Chiusura lavori ore13:30