Convegno “Vini e produzione di qualità, identità sostenibilità e benessere alimentare – Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina

News

Convegno “Vini e produzione di qualità, identità sostenibilità e benessere alimentare – Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina.


Il 13 dicembre si terrà a Messina il Convegno “Vini e produzione di qualità, identità sostenibilità e benessere alimentare che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina ha organizzato, sulla scia degli obiettivi dell’EXPO 2015 e dell’orientamento della società ed in particolare del mondo medico verso la prevenzione, attraverso l’ alimentazione.

Nell’ambito della manifestazione, ideata e voluta per fare conoscere e diffondere le nostre produzioni di eccellenza,  i cui lavori chiuderà la Dirigente Generale dell’Assessorato Agricoltura Dott.ssa Rosaria BARRESI, sarà inoltre presentato il Master di secondo livello  Fitobiologia Nutraceutica e Alimentazione per la salute, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.-

Gli Agronomi di domani  progettisti del cibo , per cui abbiamo bisogno di professionisti qualificati per dirla secondo il nostro Presidente Nazionale Andrea Sisti in seno alla conferenza Europea.-  


Convegno “Vini e produzione di qualità, identità sostenibilità e benessere alimentare – Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina.


Il 13 dicembre si terrà a Messina il Convegno “Vini e produzione di qualità, identità sostenibilità e benessere alimentare che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina ha organizzato, sulla scia degli obiettivi dell’EXPO 2015 e dell’orientamento della società ed in particolare del mondo medico verso la prevenzione, attraverso l’ alimentazione.

Nell’ambito della manifestazione, ideata e voluta per fare conoscere e diffondere le nostre produzioni di eccellenza,  i cui lavori chiuderà la Dirigente Generale dell’Assessorato Agricoltura Dott.ssa Rosaria BARRESI, sarà inoltre presentato il Master di secondo livello  Fitobiologia Nutraceutica e Alimentazione per la salute, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.-

Gli Agronomi di domani  progettisti del cibo , per cui abbiamo bisogno di professionisti qualificati per dirla secondo il nostro Presidente Nazionale Andrea Sisti in seno alla conferenza Europea.-  


Allegati