Archivi

15 Dic 2022
Agricoltura biologica al centro della formazione professionale
L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale Dei Dottori Agronomi e…
Leggi di più  
21 Nov 2022
Prendiamocenecura
Venerdì scorso è bastata una folata di vento per mettere a rischio delle vite e…
Leggi di più  
22 Ott 2022
Il CONAF augura buon lavoro al nuovo…
Il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (Conaf) porge i migliori…
Leggi di più  
21 Ott 2022
Immaginare il futuro del paese
Concluso oggi il XVIII congresso dei dottori agronomi e dottori forestali, un’edizione ricca e dibattuta…
Leggi di più  
19 Ott 2022
Il tempo della straordinarietà
Cari Presidenti, Cari Colleghi, Cari Amici,Buongiorno e bene arrivati a tutti.Sono trascorsi 3 anni dall’ultimo…
Leggi di più  
18 Ott 2022
Il futuro per gli agronomi e i…
È arrivato. Il XVIII congresso nazionale dei dottori agronomi e forestali inizia domani a Firenze…
Leggi di più  
26 Set 2022
La UE dice stop ai prodotti che…
Qualche giorno fa, il Parlamento europeo ha approvato la proposta di regolamento della Commissione su…
Leggi di più  
16 Set 2022
Siccità e pioggia intensa sono eventi che…
“Dieci morti e quattro dispersi. Si resta attoniti davanti a queste parole, al punto che…
Leggi di più  
19 Ago 2022
Progettare una strategia per un territorio fragile
Le notizie, purtroppo anche luttuose, provenienti dalla Toscana, dalla costa ligure, dal Veneto e in…
Leggi di più  
29 Lug 2022
Il CONAF assume la presidenza del Comitato…
Grandine, siccità, trombe d’aria, alluvioni. Il cambiamento climatico sta mostrando il conto da pagare al…
Leggi di più  
5 Lug 2022
Con la siccità, l’Italia è a rischio…
La siccità, dopo il secco inverno, sta continuando ad avvolgere l’Italia. Dalla Sardegna all’Abruzzo, dall’Emilia-Romagna…
Leggi di più  
5 Mag 2022
Peste Suina Africana (PSA) a Roma
Il CONAF, che da mesi monitora la situazione dell’epidemia di peste suina africana i cui…
Leggi di più