PREMIO “Mario Ravà”

News

PREMIO “Mario Ravà” – Edizione 2016

“La Fondazione Mario Ravà – costituita ed operante ad iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana, del Consiglio Nazionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali – bandisce un premio per una tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa in una Università degli studi italiana o estera, purché operante in un Paese appartenente all’Unione Europea, su argomenti attinenti i rapporti tra agricoltura e mondo del credito ed in particolare:

• il credito e il microcredito agrario ed i finanziamenti all’agricoltura;

• il credito e i finanziamenti alle imprese agro-industriali;

• l’economia agraria;

• la bioeconomia;

• la politica agraria;

• le politiche comunitarie europee nel settore agricolo e/o agro-industriale, le infrastrutture e la logistica nei distretti rurali e nei distretti agro-alimentari di qualità;

• il mercato dei prodotti agricoli e alimentari;

• l’estimo rurale;

Nel caso in cui la tesi sia stata discussa in un Paese appartenente all’Unione Europea, la tesi dovrà essere equiparabile a quelle discusse in una Università italiana. Anche il curriculum di studi del candidato straniero dovrà essere comparabile con quelli di studenti di Facoltà corrispondenti in Università italiane.

L’edizione 2016 del premio prevede l’erogazione di 5.000,00 euro al netto degli oneri fiscali ad una tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2013 e il 30 novembre 2016.

Maggiori informazioni al seguente link: http://www.fondazionemariorava.eu/premio.php

PREMIO “Mario Ravà” – Edizione 2016

“La Fondazione Mario Ravà – costituita ed operante ad iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana, del Consiglio Nazionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali – bandisce un premio per una tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa in una Università degli studi italiana o estera, purché operante in un Paese appartenente all’Unione Europea, su argomenti attinenti i rapporti tra agricoltura e mondo del credito ed in particolare:

• il credito e il microcredito agrario ed i finanziamenti all’agricoltura;

• il credito e i finanziamenti alle imprese agro-industriali;

• l’economia agraria;

• la bioeconomia;

• la politica agraria;

• le politiche comunitarie europee nel settore agricolo e/o agro-industriale, le infrastrutture e la logistica nei distretti rurali e nei distretti agro-alimentari di qualità;

• il mercato dei prodotti agricoli e alimentari;

• l’estimo rurale;

Nel caso in cui la tesi sia stata discussa in un Paese appartenente all’Unione Europea, la tesi dovrà essere equiparabile a quelle discusse in una Università italiana. Anche il curriculum di studi del candidato straniero dovrà essere comparabile con quelli di studenti di Facoltà corrispondenti in Università italiane.

L’edizione 2016 del premio prevede l’erogazione di 5.000,00 euro al netto degli oneri fiscali ad una tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2013 e il 30 novembre 2016.

Maggiori informazioni al seguente link: http://www.fondazionemariorava.eu/premio.php