S.i.l.a. officina.l.i.s. A.A.A. Ambiente, Agricoltura, Alimentazione: Innovazione Cercasi!

News
IMG-20180616-WA0013

Al via il 23 e 24 giugno, a Cosenza, l’edizione 2018 di Sila Officina.l.i.s., evento che è diventato punto di riferimento per affrontare temi strategici dell’Unione Europea sulla biodiversità e sull’agrobiodiversità, abbracciando una serie di tematiche legate all’innovazione e al trasferimento dei risultati della ricerca attraverso un approccio integrato, partecipato e dal basso.

Organizzato dall’Ordine provinciale di Cosenza, con la partecipazione del Consiglio Nazionale nelle persone della Vicepresidente Rosanna Zari e della Consigliera Carmela Pecora, Sila Officina.l.i.s. vuole assumere un potenziale ruolo di strumento idoneo all’intermediazione tra scienza e pratica, e alla condivisione della conoscenza tra diversi attori legati da un obiettivo comune cruciale: l’innovazione.

Al via il 23 e 24 giugno, a Cosenza, l’edizione 2018 di Sila Officina.l.i.s., evento che è diventato punto di riferimento per affrontare temi strategici dell’Unione Europea sulla biodiversità e sull’agrobiodiversità, abbracciando una serie di tematiche legate all’innovazione e al trasferimento dei risultati della ricerca attraverso un approccio integrato, partecipato e dal basso.

Organizzato dall’Ordine provinciale di Cosenza, con la partecipazione del Consiglio Nazionale nelle persone della Vicepresidente Rosanna Zari e della Consigliera Carmela Pecora, Sila Officina.l.i.s. vuole assumere un potenziale ruolo di strumento idoneo all’intermediazione tra scienza e pratica, e alla condivisione della conoscenza tra diversi attori legati da un obiettivo comune cruciale: l’innovazione.