Sinergia Forestali italiani ed europei: più forza nelle politiche forestali comunitarie

News

«Collaborazione fra i dottori forestali italiani (Conaf) ed europei, per avere più forza a livello comunitario, ed incidere sulle politiche forestali UE». Lo ha detto Rosanna Zari, vicepresidente Conaf, al termine del consiglio direttivo dell’Unione dei Forestali Europei (UEF) che si è svolto a Roma lo scorso 29 marzo.  «Al centro dei lavori del consiglio direttivo – ha sottolineato Zari – ci sono le politiche che la Commissione Europea sta attuando al fine di rafforzare e intensificare l’attuazione di una politica e di una gestione forestale sostenibile con l’obiettivo di garantire una continuità equilibrata e stabile di tutti gli operatori economici, ambientali, culturali e sociali in Europa del mondo forestale».

Clicca qui per leggere il comunicato

«Collaborazione fra i dottori forestali italiani (Conaf) ed europei, per avere più forza a livello comunitario, ed incidere sulle politiche forestali UE». Lo ha detto Rosanna Zari, vicepresidente Conaf, al termine del consiglio direttivo dell’Unione dei Forestali Europei (UEF) che si è svolto a Roma lo scorso 29 marzo.  «Al centro dei lavori del consiglio direttivo – ha sottolineato Zari – ci sono le politiche che la Commissione Europea sta attuando al fine di rafforzare e intensificare l’attuazione di una politica e di una gestione forestale sostenibile con l’obiettivo di garantire una continuità equilibrata e stabile di tutti gli operatori economici, ambientali, culturali e sociali in Europa del mondo forestale».

Clicca qui per leggere il comunicato