Smart card, on line le modalità di utilizzo e le procedure da attivare

News

E’ partita l’era digitale per i 22mila dottori agronomi e dottori forestali di tutta Italia. E’ quello di Roma il primo Ordine di provinciale ad aver siglato il contratto esecutivo per la fornitura della smart-card, firma e timbro digitale. Il contratto è stato siglato nella Capitale, presso la sede dell’Ordine di provinciale di Roma, dal presidente Conaf Andrea Sisti, dal presidente dell’Ordine di Roma Edoardo Corbucci e dal direttore generale di Namirial spa (la società fornitrice del servizio) Enrico Giacomelli.

Si tratta di una novità molto importante per tutti i professionisti italiani che permetterà una innovazione reale e concreta per lo svolgimento della professione. La smart-card del Conaf, fra l’altro, avrà la funzione di timbro digitale, conterrà la firma digitale qualificata e la carta nazionale dei servizi. Si tratta quindi di uno scatto in avanti per una professione sempre più moderna, al passo con i tempi e con una società che vede la figura del dottore agronomo e dottore forestale sempre più centrale. Su www.conaf.it un video che illustra le modalità di utilizzo del nuovo strumento.

E’ partita l’era digitale per i 22mila dottori agronomi e dottori forestali di tutta Italia. E’ quello di Roma il primo Ordine di provinciale ad aver siglato il contratto esecutivo per la fornitura della smart-card, firma e timbro digitale. Il contratto è stato siglato nella Capitale, presso la sede dell’Ordine di provinciale di Roma, dal presidente Conaf Andrea Sisti, dal presidente dell’Ordine di Roma Edoardo Corbucci e dal direttore generale di Namirial spa (la società fornitrice del servizio) Enrico Giacomelli.

Si tratta di una novità molto importante per tutti i professionisti italiani che permetterà una innovazione reale e concreta per lo svolgimento della professione. La smart-card del Conaf, fra l’altro, avrà la funzione di timbro digitale, conterrà la firma digitale qualificata e la carta nazionale dei servizi. Si tratta quindi di uno scatto in avanti per una professione sempre più moderna, al passo con i tempi e con una società che vede la figura del dottore agronomo e dottore forestale sempre più centrale. Su www.conaf.it un video che illustra le modalità di utilizzo del nuovo strumento.