tavola rotonda PAC POST 2020, lunedì 3 aprile dalle 10 alle 13

News

Interessante tavola rotonda quella organizzata  da UNICAA e UNIAGRONOMI domani a Bergamo dalle 10 alle 13. Si affronteranno  le proposte per la nuova politica comunitaria con i maggiori esperti del settore. Aprirà i lavori il prof. Angelo Frascarelli con una relazione introduttiva sui maggiori temi da affrontare nel corso della riforma; seguiranno gli interventi sulla  consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea (Coturni) e si toccheranno i vari aspetti di quelli che saranno i fondi europei a partire dal 2021:la tutela dell'ambiente e paesaggio ( Consigliere CONAF Antignati),salubrità degli alimenti (Mercuri), energie rinnovabili (Merigo),l'occupazione nelle zone rurali (Luzzi) ed infine l'auspicata semplificazione dei pagamenti a cura del Direttore generale AGEA ( Pagliardini). Il dibattito può essere seguito anche in streming seguendo le relative istruzioni.

Interessante tavola rotonda quella organizzata  da UNICAA e UNIAGRONOMI domani a Bergamo dalle 10 alle 13. Si affronteranno  le proposte per la nuova politica comunitaria con i maggiori esperti del settore. Aprirà i lavori il prof. Angelo Frascarelli con una relazione introduttiva sui maggiori temi da affrontare nel corso della riforma; seguiranno gli interventi sulla  consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea (Coturni) e si toccheranno i vari aspetti di quelli che saranno i fondi europei a partire dal 2021:la tutela dell'ambiente e paesaggio ( Consigliere CONAF Antignati),salubrità degli alimenti (Mercuri), energie rinnovabili (Merigo),l'occupazione nelle zone rurali (Luzzi) ed infine l'auspicata semplificazione dei pagamenti a cura del Direttore generale AGEA ( Pagliardini). Il dibattito può essere seguito anche in streming seguendo le relative istruzioni.

Allegati