XLII Incontro di Studio del Ceset

News

Il prossimo Incontro di Studi annuale organizzato dal Ce.S.E.T. in collaborazione con il Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali (ESAF) – Università di Palermo, si terrà il 22 e 23 Novembre p.v. presso la Facoltà di Agraria via delle Scienze 13, Palermo sul  tema:  “Evoluzione dei valori fondiari e politiche agricole”.

L’incontro sarà strutturato in due sessioni plenarie seguite da sessioni parallele.

I relatori delle sessioni plenarie sono la dott.ssa Alemanno (Direttore Agenzia del Territorio), il prof. La Via,  il dott. Povellato (INEA), il Prof. Russo, il prof. Simonotti, il dott. Sisti (Presidente nazionale ordine dottori agronomi), il prof. Tempesta.

Coloro che sono interessati a presentare una proposta di contributo per le sessioni parallele sono invitati ad inviare all’indirizzo postale ceset@unifi.it, entro il 15 Giugno, un long abstract di 2-3 pagine articolato rispetto alle seguenti tre tematiche:

a) gli strumenti di politica agraria e i loro effetti sui valori fondiari;

b) la dinamica e la stima dei valori dei beni fondiari;

c) la valutazione dei beni pubblici in ambito rurale.

Date importati per gli Autori:

·         15 Giugno scadenza presentazione long abstract

·         31 Luglio comunicazione della accettazione o meno dei contributi proposti

·         15 Ottobre presentazione paper completo

Si ricorda che tutti i contributi presentati all’Incontro saranno pubblicati negli Atti del Convegno, dei quali è stata richiesta la certificazione ISI.

 

http://www.ceset.unifi.it/Home.html

mail: ceset@unifi.it

Il prossimo Incontro di Studi annuale organizzato dal Ce.S.E.T. in collaborazione con il Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali (ESAF) – Università di Palermo, si terrà il 22 e 23 Novembre p.v. presso la Facoltà di Agraria via delle Scienze 13, Palermo sul  tema:  “Evoluzione dei valori fondiari e politiche agricole”.

L’incontro sarà strutturato in due sessioni plenarie seguite da sessioni parallele.

I relatori delle sessioni plenarie sono la dott.ssa Alemanno (Direttore Agenzia del Territorio), il prof. La Via,  il dott. Povellato (INEA), il Prof. Russo, il prof. Simonotti, il dott. Sisti (Presidente nazionale ordine dottori agronomi), il prof. Tempesta.

Coloro che sono interessati a presentare una proposta di contributo per le sessioni parallele sono invitati ad inviare all’indirizzo postale ceset@unifi.it, entro il 15 Giugno, un long abstract di 2-3 pagine articolato rispetto alle seguenti tre tematiche:

a) gli strumenti di politica agraria e i loro effetti sui valori fondiari;

b) la dinamica e la stima dei valori dei beni fondiari;

c) la valutazione dei beni pubblici in ambito rurale.

Date importati per gli Autori:

·         15 Giugno scadenza presentazione long abstract

·         31 Luglio comunicazione della accettazione o meno dei contributi proposti

·         15 Ottobre presentazione paper completo

Si ricorda che tutti i contributi presentati all’Incontro saranno pubblicati negli Atti del Convegno, dei quali è stata richiesta la certificazione ISI.

 

http://www.ceset.unifi.it/Home.html

mail: ceset@unifi.it