Dipartimento Estimo ed Economia

Pagine

Il dipartimento ha come scopo la valorizzazione ed il rilancio di uno dei capisaldi delle nostre competenze professionali ovvero l’estimo e l’economia. Mai come in questi ultimi anni gli aspetti economici influiscono pesantemente su tutte le scelte che qualsiasi impresa o industria agraria, del verde, della gestione ambientale e delle risorse energetiche deve compiere. Anche le pubbliche amministrazioni devono effettuare scelte non facili, di grande impatto sull’ambiente, sul territorio, e conseguentemente, sull’economia locale e nazionale, una per tutte le grandi opere che questo paese ha iniziato a svolgere. Valutare gli effetti economici di una determinata scelta sul futuro di una qualsiasi impresa o amministrazione così come gli aspetti estimativi, sono di fondamentale importanza e i dottori agronomi e dottori forestali, proprio per la loro capacità di leggere il territorio, sono e saranno in grado di fornire le più ampie risposte. Certamente gli scenari cambiano molto velocemente e altrettanto velocemente dovremo affrontare le problematiche che di volta in volta si porranno alla nostra attenzione materie come l’estimo e l’economia sono in continua evoluzione, ad esempio le energie rinnovabili rappresentano oggi una novità i cui aspetti economici sono in piena fase di valutazione ecco quindi che la nostra figura professionale, attraverso questo dipartimento, si occuperà con l’ausilio di colleghi e non, già esperti nel settore, di fornire alla categoria delle tracce reali ed aggiornate sulle quali compiere il proprio quotidiano lavoro di consulenza. Gli aspetti estimativi ed economici fanno quindi parte della tradizione, del nostro lavoro e la nostra presenza sul territorio, data la “multifunzionalità “ dei dottori agronomi e dottori forestali, riteniamo sia imprescindibile. Questo dipartimento nasce quindi con l’ambizione di analizzare e affrontare tutti i quesiti e i problemi sia “nuovi” sia “tradizionali”, spesso complessi, che necessitano di risposte concrete, chiare ed attuali che la società di oggi richiede.

Il dipartimento ha come scopo la valorizzazione ed il rilancio di uno dei capisaldi delle nostre competenze professionali ovvero l’estimo e l’economia. Mai come in questi ultimi anni gli aspetti economici influiscono pesantemente su tutte le scelte che qualsiasi impresa o industria agraria, del verde, della gestione ambientale e delle risorse energetiche deve compiere. Anche le pubbliche amministrazioni devono effettuare scelte non facili, di grande impatto sull’ambiente, sul territorio, e conseguentemente, sull’economia locale e nazionale, una per tutte le grandi opere che questo paese ha iniziato a svolgere. Valutare gli effetti economici di una determinata scelta sul futuro di una qualsiasi impresa o amministrazione così come gli aspetti estimativi, sono di fondamentale importanza e i dottori agronomi e dottori forestali, proprio per la loro capacità di leggere il territorio, sono e saranno in grado di fornire le più ampie risposte. Certamente gli scenari cambiano molto velocemente e altrettanto velocemente dovremo affrontare le problematiche che di volta in volta si porranno alla nostra attenzione materie come l’estimo e l’economia sono in continua evoluzione, ad esempio le energie rinnovabili rappresentano oggi una novità i cui aspetti economici sono in piena fase di valutazione ecco quindi che la nostra figura professionale, attraverso questo dipartimento, si occuperà con l’ausilio di colleghi e non, già esperti nel settore, di fornire alla categoria delle tracce reali ed aggiornate sulle quali compiere il proprio quotidiano lavoro di consulenza. Gli aspetti estimativi ed economici fanno quindi parte della tradizione, del nostro lavoro e la nostra presenza sul territorio, data la “multifunzionalità “ dei dottori agronomi e dottori forestali, riteniamo sia imprescindibile. Questo dipartimento nasce quindi con l’ambizione di analizzare e affrontare tutti i quesiti e i problemi sia “nuovi” sia “tradizionali”, spesso complessi, che necessitano di risposte concrete, chiare ed attuali che la società di oggi richiede.