Esami di stato di abilitazione professionale anno 2021

Pagine

AGGIORNAMENTO 

In data 11/03/2021 è stato pubblicato il D.M 238 riguardante le modalità di svolgimento degli esami di Stato nella prima e seconda sessione del 2021.

A causa dell’emergenza sanitaria in corso connessa alla diffusione del COVID-19, in deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore agronomo e dottore forestale, è costituito, per la prima e seconda sessione del 2021, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.

Nello stesso decreto inoltre si precisa che la sede indicata nella tabella allegata all’o.m. 21 gennaio 2021, per l’esame di Stato è l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Univ. Bologna) anziché l’Università degli Studi di Bologna (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).

Inoltre, a causa della ricorrenza della festa del Santo Patrono della città di Reggio Emilia, si autorizza, esclusivamente per la sede precedentemente detta, il rinvio dell’inizio della seconda sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di agronomo e forestale iunior, e biotecnologo agrario (sezione B dell’Albo professionale) al giorno 25 novembre 2021.

Per maggiori informazioni si veda la  Circolare n. 16 del 23/03/2021 e relativi allegati.

__________________________________________________________________________________________________________________

In data 21/01/2021 il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha diramato l’Ordinanza n. 64 relativa agli “Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2021. Professioni regolamentate D.P.R. 328/2001”.

Sono indette nei mesi di giugno e novembre 2021 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni. I candidati possono presentare l'istanza ai fini dell'ammissione agli esami di Stato in una sola delle sedi elencate. I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 25 maggio 2021 e alla seconda sessione non oltre il 19 ottobre 2021 presso la segreteria dell'università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

Seguiranno indicazioni specifiche sulle modalità di svolgimento delle prove di esame.

Per maggiori informazioni si veda la Circolare n. 5 del 10/02/2021 e relativi allegati 

AGGIORNAMENTO 

In data 11/03/2021 è stato pubblicato il D.M 238 riguardante le modalità di svolgimento degli esami di Stato nella prima e seconda sessione del 2021.

A causa dell’emergenza sanitaria in corso connessa alla diffusione del COVID-19, in deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore agronomo e dottore forestale, è costituito, per la prima e seconda sessione del 2021, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.

Nello stesso decreto inoltre si precisa che la sede indicata nella tabella allegata all’o.m. 21 gennaio 2021, per l’esame di Stato è l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Univ. Bologna) anziché l’Università degli Studi di Bologna (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).

Inoltre, a causa della ricorrenza della festa del Santo Patrono della città di Reggio Emilia, si autorizza, esclusivamente per la sede precedentemente detta, il rinvio dell’inizio della seconda sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di agronomo e forestale iunior, e biotecnologo agrario (sezione B dell’Albo professionale) al giorno 25 novembre 2021.

Per maggiori informazioni si veda la  Circolare n. 16 del 23/03/2021 e relativi allegati.

__________________________________________________________________________________________________________________

In data 21/01/2021 il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha diramato l’Ordinanza n. 64 relativa agli “Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2021. Professioni regolamentate D.P.R. 328/2001”.

Sono indette nei mesi di giugno e novembre 2021 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni. I candidati possono presentare l'istanza ai fini dell'ammissione agli esami di Stato in una sola delle sedi elencate. I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 25 maggio 2021 e alla seconda sessione non oltre il 19 ottobre 2021 presso la segreteria dell'università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

Seguiranno indicazioni specifiche sulle modalità di svolgimento delle prove di esame.

Per maggiori informazioni si veda la Circolare n. 5 del 10/02/2021 e relativi allegati