Organi Istituzionali

Pagine

CAMERA DEI DEPUTATI
I progetti di legge all’esame del Parlamento, i lavori svolti nel corso della legislatura, i rapporti con il governo, le relazioni internazionali: il sito della Camera si pone come strumento di comunicazione diretta tra cittadini, attività dell’Aula e singoli deputati.
http://www.camera.it/
 
CNEL – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO
Il sito mette in linea l’attività dell’organo di consulenza di Camere e Governo, offrendo la consultazione di contratti, documenti e pubblicazioni. Disponibili inoltre informazioni sulla composizione e la legislazione del Cnel e il calendario degli impegni consiliari.
http://www.cnel.it
 
CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI
è il massimo Organo tecnico consultivo dello Stato, cui è garantita l’indipendenza di giudizio e di valutazione; ha autonomia funzionale, organizzativa e tecnico-scientifica.
http://www.cslp.it/cslp/
 
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
Il sito presenta le delibere, i documenti e le circolari del CSM, oltre a una descrizione dei suoi compiti e delle sue attività, gli organici degli uffici giudiziari e gli incontri di studio nell’attività di formazione promossa dal Consiglio.
http://www.csm.it
 
CORTE COSTITUZIONALE
Il sito mette a disposizione degli utenti i testi integrali delle sentenze e delle ordinanze della Corte costituzionale e delle loro “massime” dal 1956 ad oggi.
http://www.cortecostituzionale.it
 
CORTE DEI CONTI
La Banca dati delle sentenze contiene il testo integrale di tutte le sentenze ed ordinanze pronunciate dalle Sezioni giurisdizionali regionali e centrali della Corte dei conti, mentre l’Osservatorio parlamentare permette di seguire l’iter dei disegni di legge.
http://www.corteconti.it
 
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
Il sito fornisce un servizio di aggiornamento giurisprudenziale sulle attività della Corte Suprema di Cassazione. Sono infatti disponibili le massime ufficiali delle sentenze depositate e i calendari delle udienze civili e penali.
http://www.cortedicassazione.it
 
DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA
Il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica è stato istituito con l’obiettivo istituzionale di realizzare, in attuazione dell’art. 119, comma 5 della Costituzione, gli interventi volti al riequilibrio economico-sociale e allo sviluppo economico delle aree sottoutilizzate del Paese.
WWW.DPS.GOV.IT
 
DIPARTIMENTO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI E I RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
Il Dipartimento lavora alla elaborazione delle riforme istituzionali, relative in particolare agli organi costituzionali, alla rappresentanza italiana nel Parlamento europeo, al sistema delle autonomie.
http://riformecostituzionali.gov.it/
 
DIPARTIMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il Dipartimento della Funzione Pubblica è stato istituito nel 1983 (dall’art. 27 della legge 29 marzo 1983, n. 93) all’interno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per rispondere alle esigenze di modernizzazione della pubblica amministrazione italiana. Il Dipartimento, di cui si avvale un Ministro senza portafoglio delegato dal Presidente del Consiglio, promuove le iniziative di riforma dell’amministrazione in direzione dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità dell’azione amministrativa.
http://www.funzionepubblica.gov.it/la-struttura/funzione-pubblica.aspx    

AVCP                                                                                                                                                                 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è un organo collegiale che vigila sul rispetto delle regole che disciplinano la materia dei contratti pubblici ed è dotata di indipendenza funzionale, di giudizio, di valutazione e di autonomia organizzativa.                                                  
 http://www.autoritalavoripubblici.it/portal/public/classic/        

 
PARLAMENTO ITALIANO
Oltre a fornire l’accesso ai siti della Camera e del Senato, il sito illustra quanto è stato fatto nella XIII Legislatura. Permette di consultare attraverso un motore di ricerca tutte le leggi, i decreti legge in corso e quelli attuativi. Parlamento Europeo.
http://www.parlamento.it/
 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Sito ufficiale del Governo italiano. Illustra la composizione dell’Esecutivo, presenta i ministri e pubblica notizie relative all’attività e alle iniziative del Governo.
http://www.governo.it/
 
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
Tutto sull’attività del Capo dello Stato, ma anche informazioni storiche sulla Repubblica italiana (gli ex-presidenti, la costituzione, le onorificenze, i simboli della Repubblica) e sulle altre residenze del Presidente della Repubblica.
http://www.quirinale.it
 
SENATO DELLA REPUBBLICA
Tutte le informazioni sul Senato: la composizione, l’attività, ma anche sezioni più innovative e attente al pubblico più giovane come il Senato per i ragazzi.
http://www.senato.it

CAMERA DEI DEPUTATI
I progetti di legge all’esame del Parlamento, i lavori svolti nel corso della legislatura, i rapporti con il governo, le relazioni internazionali: il sito della Camera si pone come strumento di comunicazione diretta tra cittadini, attività dell’Aula e singoli deputati.
http://www.camera.it/
 
CNEL – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO
Il sito mette in linea l’attività dell’organo di consulenza di Camere e Governo, offrendo la consultazione di contratti, documenti e pubblicazioni. Disponibili inoltre informazioni sulla composizione e la legislazione del Cnel e il calendario degli impegni consiliari.
http://www.cnel.it
 
CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI
è il massimo Organo tecnico consultivo dello Stato, cui è garantita l’indipendenza di giudizio e di valutazione; ha autonomia funzionale, organizzativa e tecnico-scientifica.
http://www.cslp.it/cslp/
 
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
Il sito presenta le delibere, i documenti e le circolari del CSM, oltre a una descrizione dei suoi compiti e delle sue attività, gli organici degli uffici giudiziari e gli incontri di studio nell’attività di formazione promossa dal Consiglio.
http://www.csm.it
 
CORTE COSTITUZIONALE
Il sito mette a disposizione degli utenti i testi integrali delle sentenze e delle ordinanze della Corte costituzionale e delle loro “massime” dal 1956 ad oggi.
http://www.cortecostituzionale.it
 
CORTE DEI CONTI
La Banca dati delle sentenze contiene il testo integrale di tutte le sentenze ed ordinanze pronunciate dalle Sezioni giurisdizionali regionali e centrali della Corte dei conti, mentre l’Osservatorio parlamentare permette di seguire l’iter dei disegni di legge.
http://www.corteconti.it
 
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
Il sito fornisce un servizio di aggiornamento giurisprudenziale sulle attività della Corte Suprema di Cassazione. Sono infatti disponibili le massime ufficiali delle sentenze depositate e i calendari delle udienze civili e penali.
http://www.cortedicassazione.it
 
DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA
Il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica è stato istituito con l’obiettivo istituzionale di realizzare, in attuazione dell’art. 119, comma 5 della Costituzione, gli interventi volti al riequilibrio economico-sociale e allo sviluppo economico delle aree sottoutilizzate del Paese.
WWW.DPS.GOV.IT
 
DIPARTIMENTO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI E I RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
Il Dipartimento lavora alla elaborazione delle riforme istituzionali, relative in particolare agli organi costituzionali, alla rappresentanza italiana nel Parlamento europeo, al sistema delle autonomie.
http://riformecostituzionali.gov.it/
 
DIPARTIMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il Dipartimento della Funzione Pubblica è stato istituito nel 1983 (dall’art. 27 della legge 29 marzo 1983, n. 93) all’interno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per rispondere alle esigenze di modernizzazione della pubblica amministrazione italiana. Il Dipartimento, di cui si avvale un Ministro senza portafoglio delegato dal Presidente del Consiglio, promuove le iniziative di riforma dell’amministrazione in direzione dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità dell’azione amministrativa.
http://www.funzionepubblica.gov.it/la-struttura/funzione-pubblica.aspx    

AVCP                                                                                                                                                                 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è un organo collegiale che vigila sul rispetto delle regole che disciplinano la materia dei contratti pubblici ed è dotata di indipendenza funzionale, di giudizio, di valutazione e di autonomia organizzativa.                                                  
 http://www.autoritalavoripubblici.it/portal/public/classic/        

 
PARLAMENTO ITALIANO
Oltre a fornire l’accesso ai siti della Camera e del Senato, il sito illustra quanto è stato fatto nella XIII Legislatura. Permette di consultare attraverso un motore di ricerca tutte le leggi, i decreti legge in corso e quelli attuativi. Parlamento Europeo.
http://www.parlamento.it/
 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Sito ufficiale del Governo italiano. Illustra la composizione dell’Esecutivo, presenta i ministri e pubblica notizie relative all’attività e alle iniziative del Governo.
http://www.governo.it/
 
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
Tutto sull’attività del Capo dello Stato, ma anche informazioni storiche sulla Repubblica italiana (gli ex-presidenti, la costituzione, le onorificenze, i simboli della Repubblica) e sulle altre residenze del Presidente della Repubblica.
http://www.quirinale.it
 
SENATO DELLA REPUBBLICA
Tutte le informazioni sul Senato: la composizione, l’attività, ma anche sezioni più innovative e attente al pubblico più giovane come il Senato per i ragazzi.
http://www.senato.it